"LA MAGIA"

Unire, mescolare, frullare montare pochi ingredienti e poi....puff!! dal forno escono dei dolci deliziosi!! Ecco...questo mi affascina ogni volta...! E non riesco a rinunciarci..!! Ogni volta rimango con il naso davanti al forno e vedo una massa più o meno densa trasformarsi... io la chiamo..."La Magia"!!!(MorenaR.)

martedì 11 giugno 2013

Stay Tuned...




Questo incredibile periodo è quasi finito. Sto per completare una cosa importante e per iniziare dei nuovi progetti.. sono un po' stanca, sono 5 mesi che mi sto dedicando anima e corpo a questa cosa ma ora comincio a vederne la forma!! 
Scusatemi se rispondo in ritardo o se magari non rispondo proprio, qualche messaggio mi sfugge! Scusatemi anche se ultimamente ho pubblicato poco e sono passata ancora meno a trovarvi..
Per qualche giorno sparisco.. cioè non è che parto, ma voglio dedicarmi più possibile a questa cosa!!
Torno tra poco con tutte le novità!
A prestissimo!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

martedì 4 giugno 2013

FLOURLESS PEANUT BUTTER COOKIES o meglio.. Biscotti con burro di noccioline e gocce di cioccolato


            Non so voi, ma vedere come e quanto utilizzano in America il burro di noccioline mi ha sempre incuriosito. Ricordo di averlo assaggiato anni fa ed aver pensato non dopo aver fatto una smorfia che faceva proprio schifo!
            Ultimamente lo vedo in tante ricette e tutto sommato mi sono detta che essendo una crema grassa poteva benissimo essere utilizzata nei dolci. Ecco che quando ho visto questi non ho potuto non provarli. 
            Beh devo dire che a mangiarlo così o spalmato sul pane, il Peanut Butter fa sempre schifo, ma questi biscotti sono qualcosa di sfiziosissimo!! Uno tira l'altro, altro che ciliegie!!  
Facilissimi da fare, e senza farina.

FLOURLESS PEANUT BUTTER COOKIES
biscotti con burro d' arachidi

Ingredienti per 25 biscotti circa:

255 g di peanut butter
140 g di zucchero
1 uovo
100 g di gocce di cioccolato
70 g di arachidi tostate e salate 
1/2 cucchiaino di bicarbonato

  • Mescolare in una ciotola il burro di noccioline con l'uovo, lo zucchero ed il bicarbonato. Infine aggiungere le gocce di cioccolato e le arachidi.
  • Inumidendo le mani formate delle palline e disponetele nella leccarda foderata di cartaforno. distanziatele bene perchè crescono in cottura. 
  • Infornateli a 180° per 15 minuti circa.
  • Sfornateli e lasciateli raffreddare bene.
  • Sono molto morbidi da caldi ma si seccheranno raffreddandosi. conservateli in una scatola di latta oppure una di plastica ermetica.

           Se non avete le noccioline tostate e salate.utilizzate pure le arachidi. sbucciatele, buttatele in padella e tostatele, quindi unite poco olio e sale, fatele saltare un po' elasciatele raffreddare. 
Per la serie, l'arte di arrangiarsi!! ehehe!!

           Ora scappo a mettere le mani in pasta!!

           Questa settimana vi svelerò la novità, una collaborazione importante, un'azienda per la quale sarò la Testimonial.. Vi aspetta un'estate coloratissima!!

CIAO CIAO!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

martedì 28 maggio 2013

Banana and Lemon Tarts. Un dolce estivo da servire agli amici nelle serate all'aperto.

      E' incredibile come in questo periodo i giorno passino talmente tanto in fretta che non mi accorgo nemmeno che passa una settimana tra un post e l'altro. Vero è che ormai sono agli sgoccioli con quella cosa che sto preparando ed il tempo stringe quindi a dire la verità anche il tempo per cucinare per il mio povero bloggino è proprio pari a zero. Ancora un piccolo sforzo, ancora questo mese e poi tornerò da voi con una nuovissima collaborazione tutta colorata e molto molto estiva! Adattissima per le vostre uscite, per le cene all'aperto e per dare un tocco di allegria a casa vostra!
Ma di questo saprete di più nei prossimi giorni.
      Dunque dunque vengo subito al punto, ossia alla ricetta di oggi! Fresca, estiva, buona e facile ed in più tanto bellina! Non trovate?
     Per il Corso di Fotografia con Pippi volevo qualcosa di coreografico e particolare quindi ho sfogliato quella serie di Libricini speciali di "Sale e Pepe" e sono incappata in queste Tartellette. Ovviamente ho messo del mio perchè a seguire una ricetta pari pari non sono capace.
BANANA AND LEMON TARTS

Ingredienti per 4 persone:
1 dose di frolla scozzese
2 banane grandi
2 limoni
3 cucchiai di Rum
2 cucchiai di zucchero
20 g di burro
zucchero di canna per la rifinitura

Preparate la frolla scozzese, sarà sicuramente abbondante ma poco male, fatevi dei biscottini che sono fantastici!
Sbucciate le banana e tagliatele a fettine, irroratele con il rum, i due cucchiai di zucchero ed il succo dei 2 limoni, mescolate e tenete in frigorifero per 30 minuti almeno coprendo il contenitore.
Nel frattempo stendete la frolla ad uno spessore di mezzo cm ed adagiate sul fondo degli stampini dei dischi di frolla di ugual misura. Utilizzate poca pasta per volta per evitare che si riscaldi tutta e di dover poi aspettare che torni fredda.

lunedì 20 maggio 2013

La SABBIOSA un dolce dalle origini Vicentine... Gluten free!




 
      Eccomi qui reduce dall'Evento di sabato scorso in quel di Bassano del Grappa..
Nel pomeriggio sono stata ospite di Laura Adani alias Pippi per un corso di photo-food.
Lei fa delle foto che lasciano a bocca aperta, sei lì che le guardi e ti parlano, senti perfino il profumo di quelle immagini! Come vorrei riuscirci anch'io! Magari un po' alla volta con qualche accorgimento riuscirò ad avvicinarmi un po'. Se avete l'occasione andate sul suo blog o su Pinterest e capirete di che cosa parlo..

     Come avevo scritto nell'altro post da un'idea di Sara è partito tutto, e devo dire che è andato veramente bene!! Per settimane ci siamo organizzate al meglio per poter portare delle cose da fotografare. Ovviamente tra i dolci che ho preparato alcune novità che man mano vi mostrerò.
Noterete anche la differenza degli scatti.. Ho ancora molta strada da fare, ma non ho fretta..

     Ma torniamo alla ricetta di oggi, un dolce dalle origini Vicentine che non avevo mai fatto e che ho riscoperto!

     La sua particolarità è quella di non contenere farina ma fecola di patate e quindi è gluten free..
Non immaginate un dolce soffice come la torta paradiso, ma come lo dice la parola stessa ha un interno compatto e friabilissimo. ottimo a colazione, a merenda ma accompagnata a qualcosa da bere. La sua morte sarebbe un vino passito tipo il Torcolato di Breganze o con un ciuffo di panna fresca, delllo zabaione o della crema inglese.. Insomma provatela anche perchè si conserva benissimo in dispensa.

     Vi lascio alcuni consigli importanti per la riuscita. Non esgerate con il lievito oppure crescerà in fretta ed altrettanto in fretta crollerà. E non cuocetela a temperatura alta. Pegno ritrovarvi con un vulcano invece che con un dolce bello e gonfio. Perchè vi dico cio'? perchè anch'io commetto degli errori e mi sono attenuta al ricettario "La cucina Vicentina" ed oltre ad aver messo troppo lievito l'ho cotto a 180°. dopo 15 minuti circa era altissimo, una meraviglia ma poi..... dopo qualche minuto si è infossata. Nel mezzo c'era forse mezzo cm di pasta e nei bordi 5.. insomma buonissima ma di un brutto impresentabile.
Ovviamente l'ho rifatta con i dovuti accorgimenti e voi stessi potete vederne il risultato.

LA SABBIOSA

Ingredienti per uno stampo da 18 cm:

200 g di burro morbidissimo
200 g di zucchero a velo setacciato
200 g di Fecola di patate
2 uova a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
vaniglia ( la punta di un cucchiaino)

Per prima cosa setacciate lo zucchero a velo.
Poi setacciate la fecola con il lievito ed un pizzico di sale
Montate a neve gli albumi e metteteli da parte.
Nella stessa ciotola e senza bisogno di cambiare le fruste lavorate il burro morbidissimo a crema, unite lo zucchero a velo e la vaniglia e montate ancora, dovrete ottenere una crema morbida e gonfia, aggiungete i tuorli uno alla volta sempre montando..
Unite la fecola e fate girare ancora. 
Ora abbandonate le fruste elettriche e con l'aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno amalgamate delicatamente gli albumi in 3-4 volte. 
Mettete il composto nello stampo imburrato ed infarinato (con la fecola), livellatelo ed infornatelo a 160° per un'ora circa(statico). Spegnete il forno e lasciate dentro la torta per 4-5 minuti tenendo lo sportello socchiuso. sfornate e lasciate raffreddare. spolverate di zucchero a velo e servite.




So che avreste voluto vedere la fetta ma per ovvie ragioni non potevo tagliarla durante il workshop. Prometto che la aggiungerò quanto prima, ma so che vi fidate di me e la proverete comunque!

 Un abbraccio a tutti e buona settimana!!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

giovedì 9 maggio 2013

Incanto di Crema al Mou e Caramello ... Velocissimo, facile e stragoloso!




     Vi capita mai di avere un'irresistibile voglia di qualcosa di goloso, ma talmente tanto goloso da farvi quasi schifo? Ecco a me in questi giorni è successo!! Sarà che sono in arretrato di dolci nel senso di torte o pasticcini, sarà la primavera o la voglia insomma di qualcosa di "pocegoso"!! Presente?
Il problema è quando hai tutto in casa.. E' l'inizio della fine!

lunedì 6 maggio 2013

Pane di Semola al profumo di Rosmarino... e qualche pettegolezzo!




          Oggi vorrei parlare di TV, non lo faccio quasi mai, ma in questo caso un pensiero mi va di farlo.
Ormai sappiamo che di trasmissioni culinarie ce ne sono in quantità industriale, un miscuglio di ingredienti e discorsi che più che chiarirci le idee ce le incasina ancora di più. Mi vien da ridere perchè la mia dolce metà che una volta non andava oltre la frittata ora si guarda tutto quello che si può.
         Dall'esperto di grigliate, a quello che va nell'orto, raccoglie e poi cucina, alle ricette di base, all'Accademia Montersino!! Spesso i suoi discorsi sono..sai che ha detto Montersino questa mattina? che per fare bene questo o quello bisogna fare così e non cosà perchè..bla bla bla!! Ma una volta quella ossessionata non ero io?? Scherzi a parte la cosa non mi dispiace affatto, è un ottimo aiutante in cucina e pure molto bravo!

venerdì 3 maggio 2013

SUMMER CAKES.... il ritorno!! 4 volumi scaricabili con 250 ricette dolci



So che è presto, ma ricordate la famosa raccolta di ricette estive?
Beh ho pensato che visto che si può scaricare e che le ricette sono 250 ci vuole un po' di tempo per decidere quali fare!
Sono ben 250 ricette di dolci da fare senza accendere il forno, direi che con la stagione che sta arrivando è una manna dal cielo!
Io vi lascio il link dove potete trovare tutti i riferimenti per scaricare i 4 volumi in PDF! 
Se ci sono problemi fatemi sapere OK??

Per SCARICARLA andate QUI 

Vi auguro una Buona lettura ed un buon fine settimana!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

lunedì 29 aprile 2013

Se vuoi fare il figo usa l'Asparago - seconda parte! Sublime...non solo l'Asparago!



      Eccomi qui con la seconda parte del reportage riguardante la serata a cui ho partecipato Lunedì 15 aprile al Ristorante 800 Simply Food di Bassano del Grappa.
Per questa serata lo chef Vicentino Carlo Cracco ha elaborato tutte le ricette della cena che è stata servita utilizzando l'Asparago di Bassano. In pratica dall'Antipasto al Dessert è stato il vero protagonista.

     Una schiera di chef della zona, capitanati da Riccardo Antoniolo patron del locale ospitante ed il sous chef di Cracco direttamente dal suo ristorante Matteo Baronetto hanno unito le loro forze per preparare una cena sublime.

      L'iniziativa della Magnifica Confreternita Ristoratori De.Co. di cui è presidente Roberto Astuni ha voluto organizzare questo evento per dare il giusto risalto non solo all'Asparago ma anche ad altri prodotti Vicentini che spesso sono dimenticati. Il Mais Marano ad esempio che era presente in uno dei piatti, l'Asiago Stravecchio, il Broccolo Fiolaro, La Sopressa Vicentina e molti altri.

      Ospiti della serata giornalisti, esperti enogastronomici, produttori locali e non, ed altri personaggi di spicco come il noto Luigi Cremona. Non dimentichiamo però anche i foodblogger che per tutta la serata hanno Twittato, instagrammato e condiviso foto ed aggiornamenti di stato. (una ero io!!)

      Che dire di questa serata dal mio punto di vista di foodblogger che ama mangiare e trovare sapori vecchi e nuovi? Una pura rivelazione che mi ha fatto scoprire modi diversi di gustare gli Asparagi.

      Ma andiamo direttamente alle foto che sono riuscita a scattare con il telefono e con la Reflex evitando per educazione il flash, ma che ovviamente vista la scarsità di luce sono venute come meglio potevano, mica potevo mettermi lì con cavalletto, lampade e riflettori!!

venerdì 26 aprile 2013

La Focaccia alta e soffice a modo mio...

Proprietà di Morena Roana-all rights reserved


     Continua il periodo indaffarato, faticoso e pieno di impegni! Comincio a sentirmi decisamente stanca tanto da perdere qualche colpo ed avere la schiena a pezzi!
     Ma tengo duro perchè quello che sto facendo è molto importante e sono strafelice! Ogni tanto riesco a ritagliarmi qualche momento per preparare qualcosa per questo povero blog trascurato!

lunedì 22 aprile 2013

Workshop di Fotografia e di Pasticceria per una giornata Full immersion!!!




Buongiorno e buon lunedì..eccomi qui con qualcosa di nuovo da raccontarvi!
Sabato ho tenuto un corso di Lievitati Semplici in cui tutti e dico tutti abbiamo impastato rigorosamente a mano. Non perchè non sia a favore alla planetaria, anzi ( ce l'ho e la uso sempre!!),  ma semplicemente perchè ogni tanto mettere veramente le mani in pasta è piacevole, rilassante ed una grande scoperta.

Vedere degli impasti informi prendere consistenza, incordarsi e di conseguenza lievitare è una meraviglia specialmente agli occhi increduli di chi lavorava con le mani. Giornata molto impegnativa ma divertente ed almeno io sono arrivata a sera con una grande soddisfazione. Tutti ma proprio tutti i partecipanti sono stati bravissimi!! Spero di poter ripere la cosa magari con altri impasti più elaborati!
A proposito se qualcuno avesse a disposizione una sala, io sono qui! Organizziamo!

Un'altra cosa di cui voglio parlarvi è questa!

SABATO 18 Maggio ci sarà un grande evento a Bassano del Grappa!

In collaborazione con Laura Adani, Sara e Roberto Astuni passeremo una giornata Full immersion di food ed allegria!
Presso il Ristorante Hotel LA CORTE di Roberto Astuni ci saranno 2 workshop.
Il mattino con me in cui prepareremo varie basi di pasticceria che poi verranno assemblati in un'unica Torta fresca ed estiva e nel pomeriggio con Laura.
Per chi poi volesse fermarsi per la pausa pranzo ci sarà un buffet.

Per informazioni e costi potete scrivermi a: morena@mentaecioccolato.com
oppure a Laura: laurad66@hotmail.it
oppure a Sara: dolcidelizie@teletu.it

La scadenza per le iscrizioni è il 13 maggio. Vi aspettiamo numerosi!

P.S. NATURALMENTE può partecipare chiunque!

BUONA SETTIMANA A TUTTI!!


venerdì 19 aprile 2013

Panini al Farro e Germe di Grano...quando prende la voglia di mettere le mani in pasta!



     E poi ti viene il pallino di impastare! Non che sia una novità per me eh. solo che l'idea di usare il KA, di dover lavare la ciotola, le fruste ecc..ecco..mi è presa la pigrizia. A volte capita di aver voglia di fare qualcosa ma al pensiero del dopo passa subito. Specialmente in questo periodo così impegnativo!
     E quindi ecco l'idea di impastare a mano, anche perchè a dire la verità mi piace proprio mettere le mani in pasta nel vero senso della parola. Certo a volte ti ritrovi con le mani impastrocchiate, ma poi con 4 mosse furbe tutto si sistema, basta non spaventarsi. Se poi ti va di fare un pane ed usare tutti quei pacchettini quasi finiti di farina che riempiono la credenza? Detto fatto e ti esce un bel pane profumato! Ora poi che ho cominciato ad usare il Germe di Grano il pane mi sembra decisamente più....PANE!!

martedì 16 aprile 2013

Se vuoi fare il figo...usa l'asparago.... prima parte..




     Oggi sono reduce da una serata straordinaria vissuta in quel di Bassano del Grappa. Finalmente dopo anni di inviti me ne arriva uno nel mio territorio come potevo rifiutare. Carlo Cracco ha infatti elaborato delle ricette con l'Asparago di Bassano realizzando una cena che è stata oltre...oltre tutto quello che si può immaginare. In una Location molto particolare, il ristorante 800 Simply Food in cui si sono ritrovati esperti enogastronomici come Luigi Cremona, giornalisti, produttori e foodbloggers gli organizzatori hanno saputo valorizzare uno dei tanti prodotti Veneti per eccellenza.

     Roberto Astuni presidente della Magnifica Confraternita RISTORATORI DE.CO. ha voluto far conoscere questo prodotto mettendolo nelle mani di uno chef che oltre ad essere un grande è pure Veneto. (scoperta del giorno!!)
     Devo dire che questa serata mi ha aperto gli occhi e mi ha dato un nuovo stimolo, quello di studiare meglio il mio territorio con i suoi prodotti. Il Veneto è ricco, ricchissimo da questo punto di vista, peccato però che non venga valorizzato!!
     Prendiamo oltre all'asparago di Bassano le ciliegie di Marostica, il broccolo Fiolaro di Creazzo, la patata di Rotzo, il Torcolato, il Bussolà e tantissimi altri... come non volerne sapere di più..!
QUI c'è la seconda parte..

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
CHIEDO CORTESEMENTE a chi pubblica le ricette nei propri blog di riscrivere i testi di proprio pugno. GRAZIE!

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------

giovedì 11 aprile 2013

Torta meringata di mele con Zafferano e semi di Papavero...per un pic-nic? Anche sì!..


          Arrivano le belle giornate e la voglia di aria aperta, di sole, di passeggiate e pic-nic si fa sempre più viva. L'idea di partire con la macchina piena di tante cose buone e con il pensiero di passare una bella giornata sembra dare una sorta di energia alla nostra mente. 
          Ricordo che quand'ero bambina si caricava nel bagagliaio tutta una serie di cose assolutamente necessarie, un tavolino pieghevole, le sedie piccolissime che se ti muovevi mentre mangiavi andavi con le gambe all'aria, piatti, piattini e stoviglie varie assolutamente di plastica ed acquistate esclusivamente per tale uso, coperte per stendersi all'ombra e fare un pisolino ma anche al sole per prendere un po' di colore.

venerdì 5 aprile 2013

PANBRIOCHE al Latte Condensato con Crema di Cioccolato e Mirtilli! Sofficissimo!!


    
Ed anche per questa settimana siamo a venerdì, i giorni volano senza nemmeno accorgersi. Dovremmo in teoria essere in primavera, il sole, i fiori, l'aria tiepidina ed invece qui ancora nevica sui monti di fronte a casa.. 
     Sento il bisogno di stare all'aria aperta, di respirare a pieni polmoni, di luce.. Per me, ma anche per le mie foto che a dire la verita con la luce naturale non c'è niente da fare, sono molto più belle! Invece devo accontentarmi perchè qui devo tenere la luce accesa tutto il giorno!!
      Sì sì avete capito, a casa mia la luce è accesa da mattina a sera e se anche devo preparare qualcosa fotografando i passaggi ho bisogno della mia lampada fotografica!
Meno male che in questo ultimo periodo stanno accadendo tante belle cose, e questo mi da decisamente la forza di lavorare. Certo, lavorare!! Posso quasi dire che sono una foodblogger di professione! Ehehe!! Questo è un ulteriore passo avanti anche se ho anche tanta paura!!!. Lunedì avrò il mio numero di Partita IVA!!! Del resto però se voglio portare avanti qualcosa devo crescere e rischiare anche se il momento qui in Italia non è il massimo dell'ottimismo!
      Devo però ancora scusarmi perchè vi sto trascurando, ma sto portando avanti tanti nuovi progetti e necessitano della mia attenzione. Saprete tutto a tempo debito lo prometto. Intanto tra una cosa e l'altra sono riuscita a sfornare questa delizia.
     Complice del latte condensato quasi in scadenza ed una ricetta che ho scovato in una rivista di cucina e precisamente "Sale&Pepe". Ovviamente modificata.

martedì 2 aprile 2013

Wedding Cake in Lilla...




Due persone Speciali, un'occasione Speciale, una torta Speciale.!! Potevo io rifiutarmi nella preparazione di questa Wedding Cake? Decisamente no!!
Interno 2 Genoise bianche, doppia dose di Crema Lindor con una confezione di Waffer alla nocciola sbriciolati grossolanamente.

Auguro a questi 2 sposini speciali tanta felicità e che si avverino i loro sogni! Un grosso abbraccio ragazzi!!



---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
CHIEDO CORTESEMENTE a chi pubblica le ricette nei propri blog di riscrivere i testi di proprio pugno. GRAZIE!

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

giovedì 28 marzo 2013

mercoledì 20 marzo 2013

Zucchero Vanigliato home made.. e tanti eventi !!!




     Un periodo così incasinato non mi capitava da parecchio tempo. Mi ritrovo ad avere eventi che si accavallano e che si susseguono uno dietro l'altro.
     Questa settimana infatti sarò in Toscana al cmaxtour, un giro enogastronomico a bordo di una FORD C-max. Partenza da Milano giovedì mattina (quindi treno da Vicenza prestissimo) con direzione Pisa.
     Giornata nella città con tappe mangerecce, pernottamento ed il venerdì direzione Volterra con altre tappe. Ritorno verso Milano e quindi treno verso Vicenza. Un tour de force.!!!

     Sabato evento wmf a Bolzano, altra alzataccia, viaggio verso l'Alto Adige, lavoro e rientro la sera.
Domenica di riposo..forse, portiamo pure la pelosona a fare una passeggiata..se non piove!!
Ma non è finita, Lunedì nuova partenza per Milano presso L'hotel Sheraton Malpensa per l'Evento "Per tutti i gusti - Emilia Romagna" ..non posso perderlo!!! quindi riento il martedi a Vicenza.
pensate sia finita?? naaa!! mi aspettano 2 torte, una per mercoledì ed una piccina per sabato decorata..


giovedì 14 marzo 2013

Quale Planetaria scegliere? KitchenAid o Kenwood?




     Spesso ricevo messaggi, richieste o mail che mi chiedono consiglio su quale Planetaria acquistare.
Visto che è una cosa che interessa molte ho deciso di pubblicare questo post che premetto sono SOLO mie considerazioni.
      Nessuna pubblicità, nessuna voglia di sminuire uno o l'altro quindi metterò i pro ed i contro.
Più per il KA che ho personalmente.

     Prima di tutto bisogna valutare quali sono le proprie esigenze. Quando ho comprato il KA mi andava benissimo, ora che sono un po' più attenda negli impasti vorrei qualcosa di diverso, ma non posso certo mettermi un'impastatrice tuffante in cucina..ehehe!

     Se lo utilizzerete per impasti facili, e con poca farina vanno bene entrambi. Ma vediamo nel dettaglio.

martedì 12 marzo 2013

Torta Stracciatella..con moooolto ritardo!!




     Sono molto in ritardo, in realtà questa torta la volevo pubblicare venerdì scorso poi ho deciso che QUESTO discorso era molto più importante.
     In ogni caso, anche se era il mio compleanno non avevo festeggiato e nemmeno avevo preparato qualcosa.
Eccomi quindi con questa Torta decorata preparata per il sito Vallè in occasione dell'8 marzo. Giorno del mio compleanno appunto!!
L'interno è una semplice base con gocce di cioccolata e farcita con una golosa crema al cioccolato e caffè.
Se volete sapere esattamente com'è fatta però dovrete andare QUI..troverete la ricetta ed anche il passo passo..
Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto gli auguri sul mio profilo fb, sulla pagina, qui ed anche via mail..GRAZIE!!!!



Ciao a tutti e Buona Settimana!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

venerdì 8 marzo 2013

E' il momento di #direbasta...



     Anche quest'anno come sempre è arrivato il giorno.. eh già, si intravede qualche ruga in più, qualche capello bianco, la forza che non è più la stessa, il rincoglionimento che qualche volta mi prende e pure quel numero che aumenta di anno in anno..Ebbene sì, oggi è il mio compleanno, ben 46!!!
     Ogni tanto penso di aver sbagliato a contare, ma poi sarei l'unica ad averlo fatto, tutti i parenti ed amici no..e nemmeno i documenti di riconoscimento!! ehehe!!

     Volevo pubblicare una torta che ho preparato per questa occasione ma sinceramente poi ho ricevuto una proposta a cui non potevo dire di no.

mercoledì 6 marzo 2013

Pancakes con sciroppo d'Agave e Scorza d'Arancia




     A volte vengo presa dalla voglia di qualcosa che provenga da lontano. Come non venire rapite da quelle meravigliose colazioni americane (ma saranno così poi!?!?!?) a base di Pancakes, Muffins, ecc ecc....
     Come vorrei avere la forza di alzarmi la mattina un'ora prima e preparare dei Pancakes...sia mai, quel minuto in più sotto le coperte fa la differenza!! Però nulla vieta di farseli a merenda giusto? e tutto sommato, se ben coperti e tenuti in frigo, la mattina dopo sono anche buoni!

venerdì 1 marzo 2013

Flauti al cioccolato con Yogurt ed Olio d'Oliva...




     Siamo a marzo, ed anche se le temperature ancora sono come quelle di febbraio, pensare nel mese della primavera ci risveglia i cuori. Oggi c'è il sole e sono perfino uscite a sistemare una piccola aiuola davanti a casa.
     Non so perchè ma Marzo è segno di primavera, di colore, di natura che si risveglia, poi magari nevica ancora ma la nostra mente è già partita per la tangente della bella stagione.
Per quanto riguarda la mia cucina invece rimane la voglia di lievitati, ed infatti oggi è arrivato il momento di questi Flauti, chiamati così per la forma e non per la somiglianza con quelli che voi sapete...
     L'impasto è fatto con Olio d'Oliva e Yogurt. L'impasto è favoloso, soffice, morbido e ... buono insomma!!

Il mio consiglio è quello di utilizzare un Olio dal sapore delicato tipo quello del Garda. Per la farcitura ho usato una ganache, ma potete usare quello che volete.
Se potete diminuite il lievito, ne guadagnerete!!
E se volete farli Milk Free sostituite il latte con quello di soia ed anche lo yogurt.

martedì 26 febbraio 2013

Pane alla Robiola con Germe di Grano, un pane morbido ma così morbido....




     In questi ultimi anni, ho perso il conto di quanti impasti lievitati tra dolci e salati ho fatto..sono passata da vere e proprie schifezze ancora quando non avevo blog e bazzicavo appena in internet, ai risultati che ho ora e posso veramente sentirmi soddisfatta.!! Certo di cose da imparare ne ho ancora tantissime, ma posso dire che ormai conosco gli impasti e vedo subito se la cosa non mi quadra.

     Non vi dico quante cose macina la mia testa e quante prove devo fare...Questo è uno di questi esperimenti che mi frullavano in testa..

     Dopo le Focaccine con latte di Soia, il Pane con i Fiocchi di Patate, il Pane con la Ricotta, con la Philadelphia,  ed il Pane con i Fiocchi di Latte, mi mancava la Robiola!!
Ho rielaborato una ricetta che ho fatto più volte adattandola all'aggiunta di questo nuovo ingrediente, unendo anche del Germe di Grano.

venerdì 22 febbraio 2013

Bacetti alle Nocciole..e quel musetto che ti dà il buongiorno!!

   

 Alzare la tapparella della mia camera con la voglia di vedere com'è la giornata fuori e rimanere a bocca aperta..
     Ieri sera ero andata a dormire che fuori nevicava ma pensavo che come sempre avrebbe smesso durante la notte, invece....era tutto bianco, uno strato di 10 cm o poco più ricopriva tutto, ma proprio tutto perfino i fili della luce. Il freddo aveva fatto sì che ci rimanesse attaccata. Mi piace la neve, tanto, anzi tantissimo e sinceramente se ce ne fosse stata anche il doppio avrei urlato di gioia. 
Sono consapevole che crea disagi per chi deve spostarsi ma quella volta all'anno che capita non mi sembra poi un gran problema.