"LA MAGIA"

Unire, mescolare, frullare montare pochi ingredienti e poi....puff!! dal forno escono dei dolci deliziosi!! Ecco...questo mi affascina ogni volta...! E non riesco a rinunciarci..!! Ogni volta rimango con il naso davanti al forno e vedo una massa più o meno densa trasformarsi... io la chiamo..."La Magia"!!!(MorenaR.)

venerdì 24 aprile 2009

Fettine dolci del Faraone........Copiate spudoratamente!!!!


Qualche settimana fa ho conosciuto Thea del Blog DolciPensieri..
Donna squisita e simpaticissima..se non ci fosse bisognerebbe inventarla!!
In quell'occasione mi portò dei fantastici biscotti che come dice lei si dovrebbero chiamare
"Portatemeli via perchè altrimenti me li mangio tutti!!"..
Qualche giorno dopo le chiesi se li aveva fatti lei e se potevo avere la ricetta...Lei li aveva postati QUI...
Ed io come potevo non farli??........Troooppo buoni...L'occasione si è presentata giusto sabato scorso in occasione di una cena piuttosto pesantuccia alla fine della quale pochi avrebbero mangiato il dessert...
Quindi ammetto molto sinceramente che li ho COPIATI di sana pianta e per questo partecipo alla simpatica Raccolta del Blog MuVaRa: "La ricetta del vicino è sempre più saporita"....

Io li ho fatti in 2 versioni, quella classica con aggiunta di gocce di cioccolato e quella con uvetta...

Facilissimi e pratici da fare, si conservano a lungo....(FORSE!!!)
Una dose per tipo per un totale di 70 biscotti, praticamente volatilizzati...Tenuto conto che non erano piccoli ed eravamo in 19.....
Un'ospite addirittura si è fatto un sacchettino con quei 2-3 rimasti e se li è portati via...
INGREDIENTI per 35 biscotti circa:
325 gr di farina
125 gr di burro
225 gr di zucchero di canna
125 gr di nocciole buone
125 gr di mandorle con la pelle
80 gr di uova (circa 2 piccole)
+ 100 gr di gocce di cioccolato
ESECUZIONE
mescolare in una ciotola la farina, nocciole, mandorle, cioccolato
Impastare il burro con lo zucchero e poi aggiungere le uova...Unire la farina con mandorle ecc. e amalgamare velocemente..



Foderare uno stampo rettangolare (io ho usato quello da Plum cake da 35 cm) con carta forno, mettere tutto il composto e spianarlo bene bene compattandolo..
A questo punto io ho preparato l'altro impasto con l'uvetta (200 Gr) che avevo fatto ammollare nel rum..
Ho fatto un' altra base di carta sopra all'impasto precedente..ho versato il tutto e compattato anche questo..

Praticamente ho messo entrambi gli impasti nello stesso stampo..
Unico neo è stato quello che l'impasto sopra era più basso perchè lo stampo appunto si allarga e quindi i biscotti sono venuti più sottili, ma va bene lo stesso..

Mettere il tutto in freezer per mezz'ora circa oppure in frigo per qualche ora..magari tutta la notte...
Togliere il blocco dallo stampo..tagliarlo a fette di circa mezzo cm e posizionarle nelle placche..
Cuocere a 180° per 15 minuti..farle raffreddare su una gratella e Gustare!!!
Ecco quelle con mandorle Nocciole e Cioccolato................


E quelle con i 200 gr di uvetta ammollata nel Rum....SPLENDIDE!!


Grazie Thea!!!

P.S. questa è una ricetta di Luca Montersino

mercoledì 22 aprile 2009

Meringhe...istruzioni per una perfetta riuscita!!!



Sento spesso dire da conoscenti che fare le Meringhe è difficile e che a pochi riescono...
con questo post spero di essere utile a chi vuole provare ma ha dei dubbi..ci sono vari metodi ed ovviamente questo non è l'unico ed io mi trovo benissimo..
da quando le ho viste fare mi sono cimentata un'infinità di volte tutte perfettamente riuscite, in vari formati ad esempio il disco di Meringa o varie misure dalle più piccoline per decorazioni alle più grandi da gustare con la Panna.

lunedì 20 aprile 2009

Plum-Cake allo Yogurt con la MdP!!!!!



Ogni Sabato pomeriggio io preparo la mia Valigia e parto per andare dalla mia dolce metà che vive a 30 chilometri da casa mia...lì rimango fino al lunedì mattina...
Devo dire che questo giorno è piuttosto trafficato, in quanto mi devo assicurare di lasciare tutto in ordine in casa...
Mia mamma non è autosufficiente e devo fare in modo che fino al Lunedì sia tutto abbastanza apposto...
Sabato scorso tra i vari preparativi avevo anche dei dolci da fare per la cena di 20 persone che ci sarebbe stata a casa di mia cognata, ma mi dispiaceva non lasciare niente per la colazione ai miei....
Mi è venuto in mente che avevo una ricetta di un Plum-cake da fare con la Mdp...Si sarebbe arrangiata finche io andavo avanti con le mie cose.... e poi era l'occasione giusta per fare qualcosa di diverso con la MdP che non fosse impastare o fare Pane... L'ho trovata su Cookaraund postata da leottina precisamente qui...

Ecco che allora sgancio il cestello, lo posiziono sopra alla bilancia ed in 2 minuti metto tutti gli ingredienti appositi...
Ovviamente io sono una biricchina e quando mi metto in testa qualcosa anche se non ho proprio tutti gli ingredienti la faccio lo stesso...
in questo caso ecco alcune modifiche che ho fatto...

1...serviva uno yogurt intero ed io ce l'avevo alla Pesca..
2...dovevo usare un uovo piccolino quindi al posto di 3 tuorli normali ne ho messi 2 più uno intero di quelli piccini..
3...avevo il dubbio di avere poco zucchero e quindi ho usato quello di canna...
4..ho aggiunto un pizzico di sale ed un pò di aroma al limone

ma insomma ecco gli ingredienti:

125 gr di Yogurt bianco, ma va bene anche uno alla frutta!!
125 gr di olio di semi
3 tuorli medi
125 gr di zucchero
200 gr di farina
100 gr di fecola
1 Bustina di lievito
+ aromi e sale

inserire tutti gli ingredienti nel cestello nell'ordine in cui sono scritti...
avviare il programma per Torte (nella mia macchina il 10), scegliere la doratura media ed il peso di 750 gr..

il programma dura circa 1 ora e mezza...alla fine dell'impasto ho tolto le 2 palette...
finito il tempo estrarre il cestello e dopo qualche minuto passare il dolce a raffreddare su una gratella...
Spolverare di zucchero a Velo..

RISULTATO:........................OTTIMO!!!facile da fare e molto soffice...buonissimo a colazione o per un thè...





Auguro a tutti una Buona Settimana e Buone Colazioni!!

Con questa ricetta voglio partecipare alla Raccolta di Micaela del Blog Il criceto Goloso...

P.S. La mia MdP è una Bifinett modello KH 1171 a 2 pale..
****************************************************
Mi scuso nuovamente se non vi vengo spesso a trovare, ma non riesco a risolvere il problema della Connessione lenta, per cui a volte non riesco ad aprire i vari Blog...SOB!!!

*****************************************************

giovedì 16 aprile 2009

Mini Plum-Cake al Limone



Mi piace così tanto avere dei dolcetti fatti in casa per la colazione che quando sono senza non mi sembra di iniziare bene la giornata.
Adoro anche provare sempre cose nuove sia quelle facili facili che quelle impegnative come possono essere gli impasti Lievitati.
L'altro giorno stavo preparando qualcosa e mi è venuta in mano una bustina di lievito con scritta questa ricetta.
Mi son detta subito, "Quasi quasi inauguro lo stampo da Mini Plum-cake preso al Lidl qualche tempo fa!!"

mercoledì 15 aprile 2009

Non è un Dolce maaa.........

è Buona come la Cioccolata!!!.........è bella come una torta decorata.....è bianca come la Panna Montata..........è soffice come una Mousse........è vivace come una decorazione colorata............è antidepressiva.......

Però.................non fa ingrassare!!!!!!!
Anzi ti mantiene in forma....!!!

Eccola, è GOLDIE da 6 mesi sta con noi ed ieri ha compiuto 8 mesi...
Bella differenza da quel Batuffolo che era quando l'abbiamo portata a casa!!!



é di una vivacità incredibile.....



e mette di Buon Umore!!!Furba e simpatica.....




Lunedì c'è stato il battesimo dell'acqua..abbiamo avuto conferma che le piace proprio...non vedo l'ora di portarla al mare o al lago, voglio vedere che fa!!!!



MA COME SI FA A NON AMARLI?????

giovedì 9 aprile 2009

BUONA PASQUA..........

E come una colomba i miei pensieri volano tra i terremotati che in questa settimana hanno perso i loro cari, gli amici, la casa, il lavoro e tutto ciò che prima avevano..
Nella speranza che finisca in fretta questo tormento e che abbia inzio non solo la costruzione delle case, ma anche quella della nuova vita anche se non sarà facile..
Un Augurio sincero a tutti coloro che passano di qua ed anche a chi non passa e che questa Festa porti Serenità, Tranquillità e pensieri positivi in tutti noi...
Domani parto, quindi fino a martedì il BLOG rimmarrà fermo....mi sento quasi in colpa pensando che io vado in vacanza e c'è chi non ha più la sua casa...
AUGURO A TUTTI
BUONA PASQUA

mercoledì 8 aprile 2009

Risotto Zucca e.......Caffè!!!


Lo so che non è stagione di Zucca, ma chi di voi non ne compra in più, la fa a dadini e la congela?
io sì, perchè così durante il resto dell'anno se ne ho voglia ce l'ho...
ecco perchè ieri ho deciso di farmi un bel risottino di cui vi do la ricetta..

INGREDIENTI:

200 gr circa di Zucca a dadini
280 gr di Riso
Brodo
sale e pepe q.b.
Formaggio grattuggiato
un pezzetto di Burro
Caffè in polvere

cuocere per qualche minuto la zucca in padella con un filo di olio finche ammorbidisce..
intanto tostare il riso a secco per 2 minuti..
Quando è tostato versare un pò di Brodo, calcolare 16 minuti da questo momento...unire anche la zucca e proseguire come per tutti i risotti aggiungendo brodo quando quello precedente è statoassorbito dal Riso...
aggiustare di sale ed eventualmente pepe.

Passato il tempo, spegnere il fuoco, aggiungere un pezzetto di Burro ed una manciata di formaggio, mescolare bene e coprire con coperchio, lasciare mantecare per un paio di minuti..

A questo punto, servire nei piatti con una spolverata di Caffè....!!!!
Provare per credere, ci sta benissimo!!

BUON APPETITO!!

                                        ---------------------------------------------------------


Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 
 

lunedì 6 aprile 2009

Torta Salata con Radicchio e Pancetta



Sarebbe bello dire Buon Lunedì e buona settimana, ma visto quello che sta succedendo è meglio non dire nulla, se non che sono vicina a quanti in questo momento stanno soffrendo per il terremoto...
Spero che si fermi il numero delle Vittime e che tante altre persone possano essere Salvate...
Io fortunatamente non ho provato niente di simile, per cui non posso dire vi capisco...perdere tutto e qualcuno di importante nel giro di secondi..no, non lo posso dire....
Il mio pensiero a tutti loro!!!


TORTA SALATA CON RADICCHIO E PANCETTA

questa torta salata l'ho già fatta più volte in quanto risulta molto gustosa e saporita..Ho usato in questo caso La Pasta Sfoglia Veloce per provarne la resa, ovviamente va bene quella comprata o quella Vera!!
Come radicchio ho usato quello lungo Veronese, saranno stati 2 ..praticamente un bel mucchio che tanto diminuisce tantissimo in Padella..
Come pancetta lo stesso, a piacere ho usato 2 scatolette di quella già tagliata quindi circa 200 grammi..
Ottima idea sostituire la Pancetta con Salsiccia!!!!!
ma ecco gli...

INGREDIENTI:

1 Rotolo di Pasta Sfoglia o mezza dose di quella veloce o 1/8 di quella Vera
Radicchio Rosso
200gr di Pancetta affumicata a dadini
3 uova
latte q.b. o panna
formaggio grattuggiato
sale e pepe q.b

Tagliare a pezzetti il radicchio..intanto far rosolare la pancetta in padella con un filo di olio..
Aggiungere il radicchio e farlo appassire bene..salare e pepare...Non esagerare con il sale perchè la pancetta è piuttosto salata..assaggiare prima..

In una ciotolina sbattere le uova per bene, aggiungere un pò di Panna o Latte (mezzo bicchiere circa), 2 bei cucchiai di Formaggio sale e pepe..

Stendere La Pasta Sfoglia e metterla nello stampo volendo con la carta forno sotto..Bucherellarla per bene...Versare il composto di Radicchio e Pancetta ed aggiungere le uova Battute...

Infornare a 200° per 10 minuti poi abbassare a 180° per altri 20 minuti...

buona calda, tiepida e fredda..insomma buona sempre!!anche riscaldata!!

Scusate la foto, ma l'ho fatta velocemente di sera con poca luce in attesa che venisse divorata..e la fetta????Seeeeeeeeeeeeee..e chi l'ha vista???
 

venerdì 3 aprile 2009

Cubotti Morbidi con Glassa all'Arancia...



Vi è mai capitato di avere della Panna Fresca in scadenza e non sapere che farci?? o non avere il tempo di utilizzarla??
Niente di meglio che farsi il burro ed il latticello.
io metto la panna in un mixer e la faccio montare a lungo finche si divide..la parte solida sarà il burro e la parte liquida il latticello che si può eventualmente congelare.
ecco come mi sono ritrovata del Latticello in freezer da utilizzare..
Ho trovato questa ricetta in mezzo a tante altre che prevede in più solo albumi....eheh!!niente di meglio, ne ho una marea in freezer!!

mercoledì 1 aprile 2009

STRUDEL di Mele....io lo faccio così!!!



Premetto subito che questa è la mia versione e mi piace molto..
So che il Vero Strudel va fatto con la sua Pasta, ed ho promesso ad una cara amica che lo farò a suo modo, ma.. Manu perdonami, ho fatto la Pasta Sfoglia!

venerdì 27 marzo 2009

COLOMBA..con impasto delle Colombine di PAPUM!!!


Buon Venerdì a tutti...eccomi qui come promesso con La Colomba anzi con le Colombe fatte con lo stesso impasto delle Mini Colombe o Colombine e con il quale ho fatto anche la Treccia Soffice...
E' incredibile Quanto cresce questo impasto..subito come l'ho visto nello stampo pensavo che sarebbe cresciuto forse fino all'orlo, invece poi...in forno sono proprio esplose.
Ricordo che ho usato 2 stampi da 500 gr.

mercoledì 25 marzo 2009

Treccia Soffice


Tra qualche giorno finisce anche Marzo...ormai siamo ufficialmente in Primavera, ma il tempo non ci vuole accontentare con giornate tiepide e soleggiata..
io non vedo l'ora di riporre cappotti, maglioni e stivali nel reparto indumenti invernali!!!Non ne posso proprio più..
Nel fine settimana è prevista una nuova perturbazione uff!!!
Vabbè, consoliamoci con questa Treccia Soffice fatta con impasto delle Mini-Colombe... e con il quale ho fatto anche la COLOMBA.

lunedì 23 marzo 2009

Mini-Colombe soffici.........


Buon Lunedì a tutti...eccomi qui dopo il mio solito fine settimana di trasferta......
Oggi vi voglio proporre questa splendida ricetta trovata su cookaround postata dal Mitico PAPUM...un Pasticcere di professione che molto gentilmentemette a disposizione la sua esperienza e le sue ricette come ad esempio il Panettone con Pasta Madre e la Bavarese all'Arancia..
e' un impasto semplicissimo, senza lievitini e veloce..ovviamente si può diminuire la quantità di Lievito allungando i tempi..in questo modo ne gioverà la leggerezza della preparazione e la durata della sofficità..

martedì 17 marzo 2009

Pasta Sfoglia...quella Vera!!!!



TANTO Odiata, difficile, spaventosa, irraggiungibile...QUANTO amata.
per la maggior parte di noi è una preparazione impossibile, o quasi.

ed invece no!!!
Questa è la preparazione della Pasta Sfoglia che ho imparato a fare ai corsi che ho avuto la possibilità di frequentare qualche anno fa.
Non l'ho più abbandonata, ne ho sempre una scorta in freezer.
Sembra sia molto lunga ed impegnativa ma in realtà le pieghe portano via solo 5 minuti.

i riposi devono durare dalle 6 alle 12 ore, una volta finita si tagliano dei panetti che si congelano.

Ma veniamo alla preparazione perchè il post è lungo, ci sono molte foto per una più facile comprensione, vi assicuro che è più facile da fare che spiegare!
Ho messo una tabella di marcia per dare l'idea di come procedere.

INGREDIENTI TOTALI:

1 kg di Burro
1 Kg di Farina forte (750 gr per la pasta matta e 250 per il panetto di burro)
400 gr di acqua
20 gr di sale


Giovedì ore 20.00
Preparare il panetto di burro mescolandolo ai 250 gr di farina, possibilmente il giorno prima. consiglio di metterlo tra 2 fogli di carta da forno ed appiattirlo fino ad uno spessore di 2 cm circa
Avvolgerlo in una busta di nylon e metterlo in frigorifero.


********************************************
Venerdì ore 13.00
preparare la Pasta Matta impastando la farina rimanente (750 gr) con acqua e sale e farla riposare coperta per circa 60 minuti in frigo
****************************************
Venerdì ore 14.00
PRIMA PIEGA a 3:
Stendere la pasta Matta della grandezza sufficiente a ricoprire il Panetto di burro che andrà appoggiato nel centro.
piegare i lati verso il centro in modo da farli toccare.
Ripiegare il lato superiore fino a 2/3 della striscia ed il lato inferiore fino a coprire il tutto.
avvolgere in un sacchetto di nylon e mettere in frigo dove rimarrà per circa 6-7 ore o più fino ad un max di 12 ore.
****************************************
Venerdì ore 21.00
SECONDA PIEGA a 4
Girare il panetto di 90° rispetto a come l'avevamo quando era stata fatta la piega, cioè si dovranno vedere le pieghe.
in pratica di fronte a noi dovrà essere come in foto, o ancora meglio bisognerà avere l'impressione di avere davanti un libro da sfogliare.

Stendere il panetto senza sforzare troppo fino ad uno spessore di circa
1 cm- 1 cm e mezzo, ripiegare i 2 lati corti verso il centro, e poi la parte in alto verso il lato vicino a noi.



Dalla foto sopra è come la vedremo davanti a noi, rimettere nel nylon e lasciare in frigo sempre per lo stesso tempo di prima.
*************************************************
Sabato Mattina ore 9.00
TERZA PIEGA a 3

Girare sempre di 90° e fare la piega come spiegato prima.
Cioè stendere il Panetto sempre dal centro verso l'alto e dal centro verso il basso e MAI in larghezza
Ripiegare un lato verso i 2/3 e l'altro lato sopra


Mettere sempre nel nylon e riporre in frigo.
***********************************************
Sabato ore 18.00
QUARTA PIEGA a 4 (ultima piega)
Stessa cosa per le altre pieghe, girare di 90°...stendere la striscia e piegare
a 4..
Ecco la piega finale
A questo punto la Pasta Sfoglia è pronta quindi girare ancora di 90°, stendere leggermente.
e tagliarla in 4 pezzi che peseranno circa 600 gr.
Volendo 2 di questi tagliarli nuovamente a metà in base alle proprie abitudini!
Ecco la Pasta Sfoglia Pronta, si può usare subito o congelare.
Se si congela basterà passarla in frigo la sera prima per usarla.
Come sempre cliccando sulle foto si ingrandiscono.
Questa Pasta Sfoglia è la stessa che ho postato qui, dove si possono trovare delle spiegazioni, oppure basterà lasciare una domanda qui e risponderò prima possibile.
Man mano aggiungerò qui delle precisazioni per una più facile lettura..
- aiutatevi pure con della farina, ma togliendola se va in mezzo alle pieghe..
-per agevolare la stesura girare pure sottosopra le strisce di Pasta.
********************************

venerdì 13 marzo 2009

Brutti ma Buoni o semplici Biscotti con le Nocciole?



Qualche Domenica fa ho avuto l'occasione di mangiare questi biscotti.
Sì lo so che li conoscete e che sono i Brutti ma buoni, ma mi ha colpito la lavorazione!!

In tutte le ricette che ho ed in quelle che ho trovato (almeno negli originali) si prevede la precottura di albumi e zucchero, mentre in questi oltre a non esserci c'è un passaggio che subito mi aveva lasciata alquanto scettica.
La ragazza che li ha fatti ha detto la ricetta al volo così parlando ed io ho cercato di memorizzare il tutto.
una volta a casa mi sono preparata tutti gli ingredienti ed ho provato a farli!!