"LA MAGIA"

Unire, mescolare, frullare montare pochi ingredienti e poi....puff!! dal forno escono dei dolci deliziosi!! Ecco...questo mi affascina ogni volta...! E non riesco a rinunciarci..!! Ogni volta rimango con il naso davanti al forno e vedo una massa più o meno densa trasformarsi... io la chiamo..."La Magia"!!!(MorenaR.)
Visualizzazione post con etichetta Biscotti e Piccola Pasticceria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti e Piccola Pasticceria. Mostra tutti i post

lunedì 31 maggio 2010

E se mancano ingredienti??..si fa come si può e vengono fuori le Delizie Paradiso!!



Giovedì scorso mi son ritrovata senza brioches per la colazione..ma la mia voglia di fare un lievitato era praticamente pari a zero....ma invece volevo fare qualcosa di diverso..perchè non fare le tortine Paradiso?...comincio a spulciare le mie ricette salvate, i link tra i preferiti e mannaggia non avevo tutti gli ingredienti necessari...4 uova invece che sei..niente gelatina per la crema...200 gr di panna..e mò..che faccio??..e vabbè...ci arrangiamo..e perciò dalla base del mio Pan di Spagna leggermente modificato nella lavorazione alla quale ho aggiunto burro ho ottenuto la Base Margherita.....poi dalla famosa crema al latte di Nanny che finalmente ho provato (favolosa!!!), modificata mettendo maizena invece che farina e meno panna (mi perdonerà Nanny..non ne avevo di più!)ho fatto la farcitura..Risultato??..dei dolcetti Paradisiaci che sono andati letteralmente a ruba!!...quasi quasi non riuscivo nemmeno a salvarmi questi 2 pezzi per le foto...fatto sta che di colazioni ne ho fatte ben poche ed oggi dovrò per forza fare le brioches!!..Sì immagino che non avrò scoperto niente di nuovo..però..!!


DELIZIE PARADISO

Ingredienti per la Base Margherita per uno stampo di cm 30x25

4 uova
125 gr di zucchero
125 farina
25 maizena
sale
40 gr burro fuso freddo
1 cucchiano di lievito
1 pizzico di sale
aromi limone vaniglia

Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciare raffreddare
Montare a neve ben ferma 2 albumi..
Setacciare assieme la farina, la Maizena, il sale ed il lievito

Montare le 2 uova intere, i 2 tuorli con lo zucchero e gli aromi fino ad ottenere una massa bella gonfia e spumosa..come sempre consiglio di togliere le uova dal frigo qualche ora prima oppure di monatare a bagnomaria o eventualmente aggiungere 2-3 cucchiai di acqua bollente...

una volta montate le uova unire molto delicatamente con una frusta le farine in più riprese mescolando da sotto a sopra per non far smontare tutto..

a questo punto unire sempre delicatamente metà massa di albumi montati, poi il burro ed infine glialbumi rimasti..versare il comosto nello stampo e cuocere 170°-180° per 20 minuti poi lasciare 5 minuti con forno spento ma con una presina o mestolo nello sportello..io ho usato uno stampo rettangolare regolabile rivestito di carta forno ma se ne avete uno di grandezza simile potete imburrare ed infarinare..nulla vieta di farlo rotondo...dunque in cottura crescerà ma poi assestandosi calerà un pò..del resto a me serviva alto circa 2 cm ed è andato benissimo...
sfornarlo e dopo 10 minuti circa capovolgerlo su una gratella per lasciarlo raffreddare bene..

Ingredienti per la Crema al latte

500 ml di latte
100 gr di zucchero
50 gr di maizena o altro amido o fecola
mezza bacca di vaniglia
200 ml di panna fresca

Mescolare in una ciotola lo zucchero e l'amido ..intanto portare a bollore il latte con la bacca di vaniglia tagliata per lungo alla quale avremo raschiato i semini che saranno ovviamente stati messi nel latte..

quando bolle versarne una parte nella ciotola e mescolare bene per eliminare tutti grumi..buttare il tutto nella pentola del latte e far addensare a fuoco basso..appena bolle è pronta..
La mia scelta di mettere amido al posto della farina è dato dal fatto che non serve cuocere 2-3 minuti e non lascia retrogusto..
Una volta pronta raffreddare subito tenendo il contenitore a bagnomaria in acqua freddissima mescolando spesso, poi porre in frigo..Ricordate l'importanza di raffreddare subito le creme per limitare l'aumentare della carica batterica..ma di questo magari vi parlerò più avanti..

Montare la panna zuccherandola..io metto circa 10-15 gr in 200 gr di panna ed unitela delicatamente alla crema..è importante che la crema sia ben fredda..anzi la cosa migliore sarebbe che fosse alla stessa temperatura della panna..se quando la togliete dal frigo è molto densa mescolatela bene con la frusta o andate di minipimer prima di aggiungere la panna montata...Rimettetela in frigo finche preparate la base.

ASSEMBLAGGIO

Tagliare a metà la Base Margherita facendo attenzione ad andare più dritti possibile..io uso l'apposito attrezzo per tagliare le torte..
mettete una parte nello stampo, spalmateci la crema e coprite con l'altro pezzo..rimettetelo in frigo per un'oretta e mezza almeno oppure una mezz'oretta in freezer per andare meglio a tagliarlo a pezzi..Togliete lo stampo..spolverate abbondantemente con lo zucchero a velo...e tagliate a quadrotti o come preferite con un coltello seghettato..metteteli nei pirottini o in un vassoio a vostra scelta..
Sembrano un pò i Tortini Paradiso, ma la crema non è uguale ed è più morbida in quanto non contiene gelatina per addensarla..io la preferisco così però nulla vieta di unirla alla crema quando è calda e prima della panna..ovviamente andrà usata subito per farcire la base..
Il sapore delicatissimo della crema li rende una cosa.....favolosa!!!!..



Che ne dite come inizio settimana?

P.S. trovate QUI anche la spiegazione per farle se qualcuno è intollerante al latte ed al glutine grazie a Veronica.
---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

lunedì 10 maggio 2010

Fudge al cioccolato fondente ..altra golosità a cui non rinunciare!!!


Oh eccoci a Lunedì..passata bene la domenica?..beh dire che sia stata una bella domenica in fatto di tempo è proprio falso, questo tempo non vuole saperne di mettere la testa a posto!!! Spero almeno che sia stata comunque serena ...
Come avevo già detto in un post precedente, l'altro giorno sono stata presa da un raptus pasticcioso ed in particolar modo avevo voglia di fare qualcosa di goloso con il cioccolato..ecco cos'ho fatto dopo aver messo in frigo a raffreddare questi..
E' un incrocio tra un cioccolatino ed un dolcetto, cremosi al punto giusto e si sciolgono in bocca lasciando un sapore di cioccolato fondente incredibile con però una vena dolce appena sensibile..
Facili e veloci, si sporca solo una ciotolina ed il contenitore per il raffreddamento..alla fine io li ho messi nei pirottini piccoli alternandoli ai Cremini dentro ad una scatola di latta ben chiusa..devo dire che fanno la loro bella figura!!

FUDGE AL CIOCCOLATO

Ingredienti per un contenitore quadrato di circa cm 13 x13

200 gr di cioccolato fondente di buona qualità
30 gr di burro
150 gr di latte condensato zuccherato

Sciogliere il cioccolato con il burro a bagno maria o in microonde mescolando spesso..Unire il latte condensato e versare il tutto nello stampo foderato con pellicola o meglio carta forno..formare dei cerchi con uno stecchino per decorare un pò la superficie..lasciare raffreddare..poi mettere in frigo almeno un'ora..
Quando volete servirlo basterà lasciarlo un pò a temperatura ambiente, toglierlo dallo stampo e tagliarlo a quadrettini di circa 2 cm di diametro..ne verranno una trentina circa..

Vi consiglio di toccarli meno possibile oppure usare una pinza per evitare antiestetiche impronte stile C.S.I. eventualmente rimetterli 10 minuti in frigo prima di passarli nei pirottini..

Si conservano anche per un mese al fresco..io come detto prima li tengo in una scatola di latta ben chiusa ed in frigo..ma ho una casa ancora calda a causa del tempo che ci costringe ad avere ancora la stufa accesa...




CIAO A TUTTI


---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

venerdì 7 maggio 2010

I CREMINI....una golosità a cui non si può rinunciare!!!


Certo che questo tempo ci sta facendo impazzire...la settimana scorsa un bel caldo che ci aveva lusingati e ci aveva fatto riporre negli armadi i capi più pesanti e poi di brutto un cambiamento incredibile che almeno qui da me ci ha costretti a riaccendere i riscaldamenti!!..Pazzesco, non ci si capisce più niente..
Comunque tempo a parte anche questa settimana è passata, è stata piuttosto indaffarata tra casa ed ospedale..Il peggio è comunque passato e domani mio padre tornerà a casa..ci sarà la convalescenza ora, sarà lunga ma almeno le cose sono andate bene...ebbene ieri presa da un pò di ottimismo e tranquillità mi è venuta voglia di pasticciare un pò...e volevo pasticciare con il Cioccolato..di solito in questo caso sfoglio un libricino specifico oppure due vecchie riviste che contengono solo ricette a base di cioccolata..una più buona dell'altra...!!
Ma poi pensando mi è venuto in mente che avevo tenuto da parte questa splendida ricetta..trovata in un forum di cucina..!
Alzi la mano chi non adora questi cioccolatini...ecco lo sapevo..siete in pochi..ed allora via alla preparazione che è facilissima, specialmente se trovate la pasta di nocciole...io per la prima volta l'ho trovata in un negozio bio ma se per caso voi non riuscite a reperirla basterà che tritiate a lungo delle nocciole finche diventeranno crema e per avere dei cremini veramente cremosi dovrete passare questo intruglio attraverso un colino con molta pazienza...
Io ho usato una dose ridotta rispetto ala ricetta perchè avevo meno cioccolata..le dosi si possono calcolare molto facilmente, infatti il cioccolato al latte è il doppio di quello bianco..e fin qui ci siamo, e la pasta di nocciole è il 25%...



I CREMINI

Dosi per uno stampo da 8 cm x 22 cm

300 gr di cioccolato al latte
150 gr di cioccolato bianco
112 gr circa di pasta di nocciole oppure nocciole

Come ho scritto sopra se non trovate la pasta di nocciole che è quella al 100% tritate delle nocciole finche diventano una crema che passerete al colino..ovviamente ne dovrete tritare di più della dose perchè una parte rimarrà nel colino...quindi pesate quella già passata..

Rivestite lo stampo con carta forno o pellicola...io ho usato uno stampo da plum cake però se ne avete altri va benissimo...

Sciogliete il cioccolato al latte e poi mescolateci bene bene il 25% di pasta di nocciole..quindi 75 gr..versatene metà (meglio pesare) nello stampo smuovetelo un pò perchè si stenda bene e riponete in frigo 10 minuti o finche rassoda..intanto il rimanente mantenetelo caldo nel forno appena tiepido..

sciogliete il cioccolato bianco e come prima mescolate il 25% di pasta di nocciole..in questo caso 37.5 gr e versatelo sopra a quello che avevate messo in frigo a rassodare..passate ancora in frigo 10 minuti e poi versateci sopra quello rimanente..

ora mettetelo in frigo per un'ora circa...a questo punto potrete toglierlo dal frigo e tagliarlo a quadrettini di circa 1,5 cm per lato..io l'ho lasciato tutta la notte...però vi consiglio di tenerlo un pò a temperatura ambiente prima di tagliarlo altrimenti si romperà invece di tagliarsi...
toccatelo meno possibile con le mani altrimenti rimarranno delle antiestetiche impronte...magari vi consiglio di metterli nei pirottini piccolini..
per conservarli ovviamente un pòsto molto fresco oppure in frigo ben coperti per evitare che assorbano altri odori...

Provateli perchè sono deliziosi ed uno tira l'altro..!!



Sono sicura che una persona di mia conoscenza sarà felicissima per questa ricetta..ora potrà farseli ogni volta che vuole...vero Giovanna????

BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

domenica 2 maggio 2010

Ciambella Mr Day..!!..ed i ricordi ritornano!!..



Ricordo che quando ero piccola ed andavo a scuola, non c'erano ancora i distributori automatici per cui al momento della ricreazione arrivava un omino con una grande cesta contenente tanti sacchettini bianchi..in ognuno di questi c'erano dei Krapfen alla crema oppure dei panini al prosciutto o formaggio...quindi ci si metteva in fila, si consegnava il soldino e lui ci dava il sacchettino richiesto...a merenda poi comunque non giravano merendine a casa mia, però quando ho mangiato questo dolce mi è tornato in mente un dolcetto fatto a ciambellina...Non ricordo esattamente la marca, però so che ora sono della Mr Day...!!
era un bel pò che avevo la ricetta trovata in un forum e finalmente l'altro giorno presa da un raptus dolciario l'ho fatta...buona buona anzi direi più buona ancora il giorno dopo!!


CIAMBELLA Mr Day

Ingredienti per una ciambella o 18 ciambelline:

200 gr di burro morbido
150 gr di zucchero a Velo o tipo Zefiro
4 uova
125 gr di farina di riso
125 gr di amido di mais
6 gr di lievito
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale

Montare con lo sbattitore il burro a pomata con lo zucchero  ed i semini della bacca di vaniglia fino a renderlo bello bianco e cremoso..non abbiate fretta, ci vorrà qualche minuto..
Poi unite le uova una alla volta sbattendo alla bassa velocità..

Setacciate le farine con il lievito, il sale, ed unitele al composto a cucchiaiate mescolando con un mestolo di legno delicatamente...

Imburrate ed infarinale lo stampo a ciambella e versatevi l'impasto..

infornate a 180° per 30 minuti circa..(20' le ciambelline)...sfornate e lasciate intiepidire prima di sformare..fate attenzione è piuttosto fragile!!!

Spolverate di zucchero a velo!!...e gustate!


Vi auguro una buona domenica sperando che da voi il tempo sia migliore che qui...fuori piove e fa quasi freddo!!....

 ---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

giovedì 29 aprile 2010

Dolcetti Variegati Arancia e Cacao!!



Ormai la stagione delle arance è terminata..almeno dalle mie parti alcune cominciano ad avere un sapore forte tipico segno che tra un pò non si troveranno più..però io da anni ne compro a cassette da un ragazzo Siciliano che con il camioncino ha il suo posto fisso...a partire da novembre fino a metà maggio le trovo sempre belle grosse e succose..ma quanto sono buone!!
Ecco che ho pensato di fare questi dolcetti deliziosi, soffici, morbidi, tanto da sembrare quasi cremosi..La ricetta prevede una glassa all'arancio sopra..questa volta io non l'ho messa e li ho trovati comunque buonissimi!..Se avete voglia di provarli avete ancora poco tempo...!


DOLCETTI VARIEGATI ARANCIA E CACAO

Ingredienti per 6 dolcetti o una torta di 22 cm circa:

175 gr di Zucchero a velo o raffinato al Mixer
175 gr di farina 00
175 gr di burro morbido
3 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito

per marmorizzare:
1 cucchiaio e mezzo di cacao setacciato
12 cucchiai circa di succo d'arancia
raspatura di un'arancia

per la glassa:
4-5 cucchiai di succo d'arancia
175 gr di zucchero a velo

Lavorare il burro a pomata con lo zucchero deve sbiancare per bene quindi niente fretta..
Unire le uova una alla volta a bassa velocità, infine incorporare la farina setacciata con lievito e sale a cucchiaiate e delicatamente con un cucchiaio di legno..

quando l'impasto sarà ben amalgamato e cremoso dividerlo in 2 parti uguali..in una unire il cacao e 6 cucchiai di succo d'arancia, nell'altro la raspatura e l'altro succo..ora dividere l'impasto chiaro nei 6 stampini imburrati ed infarinati, poi unire l'altro e con uno stecchino mescolare leggermente tanto da formare l'effetto marmorizzato..

Infornare a 180° per 25 minuti circa a metà altezza del forno statico..
Sfornare, lasciare raffreddare un pò poi toglierli dagli stampini e farli raffreddare bene su una gratella..
Una volta freddi spolverare di zucchero a velo oppure glassarli mescolando bene zucchero e succo d'arancia e colandola sopra..






Buona serata!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

venerdì 9 aprile 2010

Biscotti Noci e Cioccolato




Oggi sono di corsa, quindi niente chiacchiere ma solo una ricetta buonissima di Biscotti...l'ho trovata QUI.. ma è stata trasmessa anche in Radio..la Pasticceria DaVenicio è la migliore di Arzignano, anche se a dire la verità negli ultimi anni non le frequento molto!!..anzi per niente!!hihi..però a volte un salto per un aperitivo lo faccio volentieri..come ho visto la Pagina su FB mi sono iscritta subito come fan e fatalità ho trovato questi biscotti..detto fatto li ho provati e mi sono piaciuti molto..




BISCOTTI NOCI E CIOCCOLATO

300 gr di farina 00
120 gr di burro morbido
100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero di canna
1 uovo
2 gr di lievito per dolci
150 gr di cioccolato fondente sminuzzato
100 gr di noci tritate non troppo finemente

io ho lavorato con un cucchiaio di legno come da ricetta, ma se avete un mixer o impastatore si va sicuramente meglio..
Lavorare a pomata il burro con gli zuccheri, unire l'uovo, la farina setacciata con il lievito fino ad amalgamare bene il tutto poi aggiungere il cioccolato e le noci..formare una bella palla omogenea e far riposare in frigo per un'ora avvolto nella pellicola....

Formare delle palline di circa 3 cm di diametro, appiattirle leggermente e disporle nella placca con carta forno..

cuocere a 170° metà altezza statico per 15 minuti circa..essendo già scuri di colore fare attenzione a non bruciarli o cuocerli troppo..

una volta raffreddati diventano croccanti e molto buoni, si conservano benissimo inuna scatola di latta..



Credo che questa sia la ricetta più breve che ho postato!!hihihi!! perciò spenderò 2 parole per dirvi che oggi verranno annunciati i blog finalisti da votare su BlogCafè fino al 30 aprile...
Votate Votate e vinca il migliore!!



BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!!!!

mercoledì 24 marzo 2010

Briciole di Pistacchi e Nocciole farcite di Crema...




Metti che c'è una cena di 20 persone...e metti che in questa cena non si mangi molto leggerino...e metti che si da per scontato che TU porti il dolce e guai osare non farlo!!!...Certamente non ci si può presentare con qualcosa di cremoso o particolarmente pesante!!...Ecco che pensi a varie possibilità, magari dei dolci secchi...buoni, anzi buonissimi ma però magari qualcosa di più particolare e gestibile, tipo tagliarla a quadrettoni e metterla al centro del tavolo in modo che ognuno si serva liberamente in base al proprio desiderio....ed ecco che mi è venuta in mente la sbrisolona farcita, già vista in altri blog ma che non avevo mai fatto...ma non la volevo fare con le nocciole o mandorle come al solito, la volevo diversa....e che è una novità che faccio qualcosa di normale!???!??!.e così ho pensato di usare dei Pistacchi di Bronte favolosi..ma abbinati alle nocciole ed a qualche mandorla per non rendere il gusto esageratamente "pistacchioso"!!..
Ne è uscito qualcosa di sublime...il sapore proprio come lo volevo, il dolce secco ma non troppo, friabile e goloso con la sua bella crema all'interno...Insomma azzeccata proprio!! e decisamente da rifare spesso se avrò ancora la fortuna di trovare i Pistacchi!!!....e con i Mini Brownies ho accontentato tutti anche questa volta..

BRICIOLE DI PISTACCHI E NOCCIOLE FARCITE DI CREMA

Ingredienti per una tortiera grande (la mia rettangolare 28 x 40 circa)

450 gr di farina 00
150 gr di farina gialla tipo fioretto

300 gr di zucchero

375
gr tra burro e strutto freddi da frigo (o tutto burro o tutto strutto)
3 tuorli

50 gr di mandorle tostate tritate grossolanamente

100 gr di Pistacchi tostati e tritati grossolanamente

150 gr di nocciole pelate tostate e tritate grossolanamente

7 gr di sale

1 cucchiaino di lievito o ammoniaca

la scorza grattugiata di limone


Per la farcitura:
1 Dose di Crema Pasticcera raffreddata

PRECISAZIONE: so che molti sono un pò scettici nell'uso dello strutto, potete usare burro ma la friabilità non è uguale..provare per credere!

Per prima cosa preparare la Crema Pasticcera che ho postato precedentemente..stenderla in un vassoio e spatolarla fino a raffreddamento oppure coprirla con della pellicola a contatto e lasciarla raffreddare da sola..

Mescolare nella ciotola tutte le parti secche, quindi le farine, il sale, lo zucchero, il lievito e la frutta secca, unire i tuorli con il burro e lo strutto a pezzi e gli aromi ed avviare a bassa velocità con la foglia per chi usa l'impastatore..bisogna ottenere delle briciole..
Per chi lo fa a mano invece sbriciolare fregando tra le mani..non lavorare troppo a lungo come per la frolla per non riscaldare l'impasto...





Cospargere metà briciole nello stampo ricoperto di carta forno...spalmarci sopra delicatamente la crema fredda e ricoprire con il resto delle Briciole...
Cospargere di zucchero semolato ed infornare per 40 minuti a 180° a metà altezza..






 ---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

lunedì 22 marzo 2010

Mini Brownies al Pistacchio di Bronte glassati al Cioccolato fondente...Un peccato di gola per gli amanti del Black e non solo!!!



I veri intenditori di caffè riescono a berlo senza zucchero, ed è così che andrebbe gustato...come il cioccolato andrebbe gustato fondente..ovvio che non piace a tutti...devo dire che una volta nemmeno a me piaceva molto, ma da quando lo uso in pasticceria ho cominciato a gustarlo ed a preferirlo a quello al latte...perfino nelle versioni con alta percentuale di cacao..!
La settimana scorsa avevo una gran voglia di un dolce al cioccolato sia perchè da parecchio non ne facevo e poi perchè volevo provare del Cioccolato..
La mia scelta dopo varie ricette consigliate dalle amiche su fb una più buona dell'altra devo dire è caduta su questa..trovata in una vecchia rivista e che ho adattato alle mie esigenze.

venerdì 5 marzo 2010

I Cornetti con la Nutella di ziaiaia....!!



Pensavate vi avessi abbandonati?...naaaaa, e come potrei...anche questo come quello di martedì è un post programmato perchè l'idea di lasciarvi senza qualcosa di goloso mi rattristava..Certo che con tutti i blog meravigliosi non siete di sicuro in astinenza, però.....
Idea Velocissima, facile e golosa..pochi ingredienti per un ottimo risultato..Ok, non ho scoperto l'acqua calda ed infatti questi cornetti li ho visti ancora in giro, ma io li ho visti qui, postati da Flavia, una signora simpaticissima conosciuta nel forum ma poi anche di persona..

CORNETTI CON NUTELLA DI ZIAIAIA

Ingredienti:

Pasta Sfoglia
Zucchero
Nutella

Accendere il forno a 200°

Cospargere di zucchero la pasta sfoglia, passare in modo leggero il mattarello in modo da farlo penetrare..girarla sottosopra i modo che lo zucchero sia sotto...

Tagliare a triangoli isosceli la Pasta sfoglia se è rotonda basterà fare degli spicchi..la base di miei era di circa 8 cm, quindi piccini..mettere alla base un cucchiaino di nutella poi arrotolare ogni triangolo per formare dei mini croissants..


Disporli nella Placca ed infornare per 12-15 minuti..io uso scaldo il forno con ventilato, poi passo a statico quando inforno mettendo la placca a metà altezza!



Sfornare, lasciare raffreddare e gustare!!!!TUTTO QUI!!!!




CIAO A LUNEDI'!!!!

venerdì 19 febbraio 2010

Ciambelline Biscotto per Valentina....buone anche nel latte!!!


Da mesi mia nipote mi chiedeva a giorni alterni di prepararle dei biscotti..povera Valentina ormai aveva perso le speranze..poi mercoledì presa da un raptus culinario e visto che dovevo già accendere il forno per fare dei creckers e le solite treccine a lievitazione naturale ho deciso di farli..
L'impasto è semplicissimo è quasi una pasta frolla come praticamente la maggior parte dei biscotti solo che c'è un quantitativo minimo di burro e qui so che farò la felicità di molte di voi..
Ma andiamo alla ricetta non ho niente da raccontarvi, e poi non vorrete che stia qui ad annoiarvi ogni volta!!..ah, dimenticavo, sono molto buoni anche pucciati nel latte...!!!..Ho modificato una ricetta che avevo usando metà farina di riso..in questo modo sono risultati molto più friabili!..



CIAMBELLINE BISCOTTO

Ingredienti:

250 gr di farina 00
250 gr di farina di riso
150 gr di zucchero
90 gr di burro freddo a pezzetti
50 gr di latte circa
1 uovo + 1 tuorlo
mezza bustina di Lievito
18 gr di Grappa o rum
raspatura di limone e arancia io ho usato la "Spumadoro"
1 pizzico di vaniglia
1 pizzico di sale

con questa dose si ottengono una sessantina di biscotti del peso di 15 gr..sì lo so, sono un pò fuori e le ho pesate tutte!!!!!

Lavorare le farine con il burro ed il sale fino ad ottenere il famoso sfarinato della pasta frolla.
poi unire tutti gli altri ingredienti...meglio non mettere tutto illatte subito ma aggiungerlo se l'impaso lo richiede..questo dipende dalla grandezza delle uova e dalla farina..quella di riso infatti ne assorbe meno..

lavorare, formare una palla compattando con le mani, avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per 30 minuti..l'impasto deve essere bello sodo e lavorabile..

passato il tempo accendere il forno a 170°-180°
dividere l'impasto in pezzetti della misura voluta..(io 15 gr circa ed ho fatto anche qualche treccina di 20 gr)..formare dei rotolini tenendo le estremità un pò più sottili..avvolgere e formare le ciambelline..disporle sulla placca, pennellare con l'albume avanzato leggermente battuto e cospargere di zucchero..
Infornare a metà altezza con forno statico per circa 25 minuti..




Vi piace questa foto?..ho voluto giocare un pò con il fotoritocco!!!..hihi!!



ciao e Buon fine settimana!!!
 
---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 

lunedì 4 gennaio 2010

Croccantino di Mandorle con Glucosio..





Innanzitutto come sono andate le vostre feste?...mangiato troppo?...a dire la verità io non ho esagerato nè nel bere nè nel mangiare visto che il mio bel Virus ha pensato bene di arrivare al momento giusto per non tentarmi in porzioni esagerate e rosicchiamenti di dolcetti, biscotti ecc.......

Come prima ricetta vi lascio questo buonissimo croccantino che ho preparato per il dolce della Vigila (che posterò a breve)..vi assicuro che è buonissimo ed usato come decorazione non si scioglie come capita per quello fatto con solo zucchero..
Con questa dose ho fatto dei rettangoli per il bordo della Torta di 32 cm di diametro e ne ho avanzato un pò da gustare così al naturale..

CROCCANTINO DI MANDORLE TRITATE CON GLUCOSIO


Ingredienti

100 gr di glucosio
500 gr di zucchero semolato
300 gr di mandorle tostate e tritate
50 gr di acqua


Innanzitutto tostare le mandorle in forno a 180° per circa 15-20 minuti..sono pronte quando spezzandole fanno un crack bello secco e dentro hanno leggermente cambiato colore...Lascairle raffreddare e poi tritarle grossolanamente..

Scaldare glucosio ed acqua in un tegame poi aggiungere un pò alla volta lo zucchero sempre mescolando..quando si sarà raggiunta la temperatura di 170° o comunque si sarà sciolto lo zucchero e sarà di un bel color biondo, togliere dal fuoco, unire subito le mandorle e mescolare bene..Versare il composto sopra ad un piano di marmo o in una teglia oliata..io uso anche la carta forno..coprire con un altro forno e poi appiattire con un mattarello fino ad uno spessore di circa mezzo cm...attenzione a non scottarsi!!
Tagliarlo subito in rettangoli o quadrati di 4x4 o nella forma voluta..
Conservare in luogo asciutto e riparato meglio se chiuso ermeticamente..



Per il momento è tutto...più avanti la Torta!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 
 

lunedì 30 novembre 2009

Croccante di Mandorle per la Bavarese o da gustarsi da solo!!




Ciao, sono tornata...il corso di Sabato è stato bellissimo, sono riuscita a tirare la sfoglia con il mattarello senza fare buchi e a cerchio direi quasi perfetto..a riguardo mia cognata mi ha preso in giro..perchè conoscendomi diceva che se non era perfettamente tonda non l'avrei voluta!!hihi!!aveva ragione, che ci volete fare sono fatta così..
Un corso veramente interessante, oltre ad imparare come si fa la Sfoglia ed a tirarla abbiamo fatto 3 tipi di pasta ripiena una più buona dell'altra e dulcis in fundo come merenda (erano ormai le 16.00!!!)un bel piatto di fetuccine burro e grana semplici semplici per assaporare la bontà della Pasta..Ovviamente come finale acquisto del loro nuovo libro ed immancabile dedica..

Ma veniamo a noi, continuando la saga della Fantasia di Miniporzioni con la preparazione di questa chicca golosa che se te la trovi davanti non resisti a non mangiarla...!!Ingrediente della Bavarese alle mandorle con Croccante..

semplicissimo da fare e da ...................mangiare....!!!!

CROCCANTE DI MANDORLE

Ingredienti:

200 gr di Mandorle tostate
200 gr di zucchero
2 cucchiai d'acqua

Per tostare le Mandorle basta metterle in una placca da forno e passarle in forno caldo finche spezzandone una si romperà in modo secco..di solito ci voglio circa 15 minuti, ma basta provare..poi lasciare raffreddare prima di usare..

per il croccante mettere in una padella o pentola possibilmente con fondo grosso lo zucchero con l'acqua e lasciare sciogliere bene finche imbiondisce..appena diventa di un bel color miele togliere dal fuoco, versarci subito le mandorle e mescolare bene..

rovesciare il tutto possibilmente in un piano di marmo con sopra un foglio di carta forno...coprire con un altro foglio ed appiattire con un mattarello..Fare molta attenzione, è bollente ed è facile ustionarsi..una volta spianato tagliarlo con un coltello della Misura voluta..lasciare raffreddare ed una volta freddo staccare i pezzi..conservare in un barattolo chiuso bene..






Buonissimo!!io non gli resisto....l'altra settimana a furia di mangiarne mi sono ritrovata con l'interno della bocca dolorante..per giorni ho faticato a mangiare...!!!..




Nella prossima ricetta la Bavarese..

martedì 27 ottobre 2009

Muffins al Mascarpone profumati al Caffè e Gocce di Cioccolato



Spesso mi capita di comprare degli ingredienti in più in previsione di qualche dolce..giusto perchè mi dico NON SI SA MAI!!..vuoi che la panna non monta..il mascarpone impazzisce, la cioccolata si rovina..insomma se mi servono 100 grammi di panna ed io ne compro 200 e così finisce sempre che mi rimane nel frigo con la data di scadenza che si avvicina sempre più...
Mi è successo con una vaschetta da 250 grammi di mascarpone avanzato dalla mia ultima torta...Dovevo assolutamente usarlo, però non volevo fare creme o altri dolci al cucchiaio..
Il caso ha voluto che mi ritrovassi davanti a questa ricetta giusto giusto in tempo.

mercoledì 21 ottobre 2009

Biscotti di Frolla Scozzese....DIVINI..!!


Avete presente quando vedete una ricetta e non resistete molto prima di provarla?..Ecco, questa è una di quelle ricette tra l'altro semplicissima, senza uova, veloce e strabuona!!
Avete presente quei biscotti danesi o scozzesi belli burrosi che vendono nelle scatole di latta?..ecco sono questi..
Avete presente un pomeriggio grigio in cui avete voglia di pasticciare qualcosa di non troppo complicato?...ecco questa è la ricetta giusta ed allora andiamo con la preparazione di questi biscotti favolosi fatti con una frolla un pò delicatina ma ottima...la prossima volta proverò a fare la Crostata....


BISCOTTI DI FROLLA SCOZZESE

Ingredienti:

250 gr di burro
125 gr di zucchero
250 gr di farina 00
125 gr di farina di riso
1 pizzico di sale


si prepara come una normale pasta frolla..quindi se si fa a mano fare la fontana con le farine ed il sale mischiati sulla spianatoia, mettere nel centro il burro e stropicciarlo tra le dita in modo da formare uno sfarinato,..questo passaggio è molto importante in quanto il grasso ricoprendo le molecole di glutine non permette la formazione della massa glutinica rendendo così la frolla più lavorabile..
Aggiungere poi lo zucchero ed impastare velocemente...Formare una palla e mettere in frigo almeno 30 minuti..(ma anche di più).
Se si vuole fare con la planetaria seguire questo procedimento, ovviamente con gli ingredienti riportati sopra.

Stendere la pasta usandone un pezzo alla volta (tende a smollarsi in fretta) ad uno spessore di 5-7 mm....tagliare i biscotti della forma voluta, disporli nelle placche e cospargere di zucchero...
La ricetta dice di infornare a 160° statico per 35 minuti, io veramente li ho cotti ai soliti 180° per 15 minuti...
Non essendoci uova non colorano molto, perciò non cuocerli troppo...aspettare che siano freddi per gustarli, sono piuttosto delicati..


Delicatissimi...e friabili...




ciao ciao..

lunedì 12 ottobre 2009

Dolcetti morbidi e Deliziosi!!!


Eccoci a Lunedì...pronti per una nuova settimana....hanno previsto una perturbazione che abbasserà la temperatura di 10° ed addirittura neve in montagna...bah..questo tempo negli ultimi anni fa un pò come gli pare!!..Inoltre da ieri ho un mal di testa che mi tormenta, infatti c'è un vento pazzesco!!..chissà perchè, ma lo sento arrivare!!
Questa settimana mi aspetta anche il cambio degli armadi..se penso a quanta roba dovrò buttare, sono un pò..diciamo..insomma, mi sono ammorbidita un pò e non mi sta più niente!!!mannaggiaaaa!!!!
Pazienza, giusto per cambiare mi consolo con dei deliziosi dolcetti, facili, veloci e leggeri, da fare al naturale o farcire a piacere..

giovedì 8 ottobre 2009

Biscotti al Cocco con Gocce di Cioccolato



In questi giorni l'umidità dalle mie parti è incredibile...una nebbiolina continua mi porta indubbiamente a pensare che l'autunno è arrivato e ci stiamo avviando alla stagione fredda...
I pensieri però tornano spesso alle belle giornate calde e soleggiate a quando bastava infilare una maglieta, una gonnellina, infradito e gli inseparabili occhiali da sole.
eh..occhiali da sole, a momenti ci vuole la lanternina qui.
Tornando alle tante giornate passate ne ricordo una con molto piacere, a quella in cui siamo stati a trovare la carissima amica Cameron/Doretta/Thea ed alla quale ho portato una Fantasia di Biscotti...una delle prime giornate di sole caldo (a parte il viaggio di andata che si è svolto sotto ad una pioggia incredibile..!!) che ci faceva pensare alla bella stagione che stava arrivando.

mercoledì 15 luglio 2009

Tanti BACI..DI DAMA e Buon Fine Settimana!!!!!


Si, avete ragione, è solo Mercoledì ed il fine settimana è lontano, però domani parto per passare qualche giorno al mare!!!..Non so quanto riuscirò a collegarmi tra oggi e domani mattina....però vi lascio in buona compagnia!!..per chi resta offro questi biscottini favolosi che conoscerete tutti sicuramente e che avrete visto in più versioni...
Anche questi facevano parte della Fantasia di Biscotti.....
La Ricetta è facilissima, forse l'unica che ricordo a memoria!!!hihih!!!però c'è un piccolo segreto.....

BACI DI DAMA

Ingredienti :

200 gr di Burro Freddo
200 gr di Mandorle o farina di Mandorle
200 gr di zucchero
200 gr di farina
Cioccolato fondente

Se usate le mandorle Passarle al Mixer con un pò di zucchero preso dal totale fino a renderle finissime...il mio mixer non trita così bene e quindi ho usato la Farina di Mandorle... con le mandorle da pelare vengono ancora più gustosi, ma la farina pronta è fatta solo con quelle spellate...
Dunque se si usa un impastatore mettere burro e farina nella ciotola con frusta K..(come per Pasta Frolla)..ed ottenere uno sfarinato..unire poi zucchero e mandorle e lavorare fino ad avere un panetto che andrà compattato e messo in frigo per almeno mezz'ora...io l'ho preparato la mattina per il pomeriggio.....
Se invece si fa a mano, fare la fontana con tutti gli ingredienti secchi, mettere al centro il Burro a pezzetti e lavorare velocemente sbriciolandolo prima con un pò di farine e poi impastando fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo!!

Per avere delle palline tutte uguali ed evitare di passare un sacco di tempo ad accoppiare i biscottini per cercare di trovarne 2 di simili da poter farcire procedere così...
Stendere la pasta ad uno spessore di mezzo cm poi con uno stampino (io ho usato quello da 3 cm per farli piccoli!!) sagomare tanti biscottini...questi andranno poi arrotolati tra i palmi delle mani e posizionati nella placca appiattendoli leggermente per evitare di farli andare in giro!!!!
In questo modo tutti i biscottini saranno uguali e si accoppieranno in un attimo!!!!

Infornarli a metà altezza a 170° per 15/20 minuti circa
Una volta cotti e raffreddati sciogliere a bagnomaria o come preferite il cioccolato, metterlo in una sacca usa e getta ed unire i biscotti 2 a 2 mettendone un pò nel mezzo!!
Se non avete la sacca usate un cucchiaino...



Per servirli in modo più raffinato usare dei pirottini piccoli da cioccolatino....


Ad un certo punto io ero stanca di arrotolare perciò li ho lasciati piatti e poi alcuni farciti con cioccolato bianco ed al latte!!!Buonissimi!!!


Ciao Ciao!!!!

 ---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------ 


martedì 7 luglio 2009

I Biscotti di Zia Morè, fatti con la frolla Buona...


Ma quanto sono buoni i biscotti e quanto è divertente farli!!!..Io ci starei tutti i giorni, dico sempre che il mio sogno sarebbe quello di aprire una Biscotteria!!!!
I Biscotti di Zia Morè...che dite, fa troppo da vecchia??...Ho visto un negozio Simile in Val Gardena ..è piccolissimo, vendono Biscotti di tantissimi tipi e dolci, ma il bello che li vendono anche a fette....Ma quanto mi piacerebbe...!!!!....
Beh ok, per oggi ho sognato abbastanza!!
Questi Biscotti li faccio spesso, mi piacciono e ci piacciono in modo incredibile...li preparo di varie Misure a volte anche belli grandi....
Questa volta però li dovevo regalare e si sa, se sono piccini sono più coccolosi e carini così mi sono tenuta sui 4 cm di diametro circa e li ho messi nei pirottini...Facevano proprio una bella figura...se ricordate c'erano nella Fantasia di Biscotti che ho fatto 2 settimane fa circa..!!
ve li spiego anche se sono così facili che si capiscono anche solo dalle foto....a proposito, non sono bellissime, le ho scattate quel giorno che avevo riempito il tavolo con tutte le varietà!!! Quindi ero in cucina e con la solita poca luce..sono dovuta andare di ritocchini per schiarirle!!!(Beata Sincerità!!)...hihihi!!

INGREDIENTI per 50 Biscotti circa di 4 cm..

Pasta Frolla (dose con 2 tuorli)
Marmellata mista (meglio albicocche e frutti di Bosco)
Cioccolato a scelta
Zucchero a Velo

Stendere la Pasta Frolla ad uno spessore di 1/2 cm..tagliare dei dischi di 4 cm metà di questi dovranno avere il buco centrale..io mi sono arrangiata con un levatorsoli!!!hihihi!!(Bisogna pur ingegnarsi qualche volta!!)...

Disporli nelle Placche con carta Forno e cuocere a 180°-190° a metà altezza per 12-14 minuti...
Qui vi dovete regolare con il vostro forno....Non esagerate nella cottura, appena vedete che cambiano colore ai lati sono pronti..
Io li metto sempre nel ripiano centrale e NON uso il ventilato mi piace vederli cotti in modo omogeneo......!!Sì sì lo so, sono esagerata, ma che ci posso fare ho la mania della perfezione !!!!

Comunque quando li avrete sfornati e si saranno raffreddati mettete al centro di quelli interi un cucchiaino di Marmellata preferibilmente Albicocca e frutti di Bosco...Coprite con i Dischi forati e spolverate di Zucchero a Velo..

Se volete sciogliete anche della Cioccolata ed usatela per farcire alcuni biscotti al posto della Marmellata ...Sono ottimi!!
Conservateli in scatole di Latta....

PICCOLO SEGRETO

Come stendere la Pasta in modo Omogeneo???
Andare in un negozio dove vendono articoli per Bricolage, prendere delle Astine di legno che misurano 2 cm x 1/2.......2 cm x 1.....farli tagliare a 50 cm o come volete....metterli sul piano di lavoro a fianco della Pasta ed usarli come spessori e guide per il Mattarello....
Con queste due Misure si possono avere spessori di 1/2 cm, 1 cm, 1,5 cm e 2 cm.....


ciao ciao...ai prossimi Biscotti!!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------