Ma non capisco perchè io mi ritrovo spesso a fare torte decorate di lunedì, quando sono stata via tutto il fine settimana ed ho giusto un'oretta dopo pranzo..come fare?..pochi ingredienti ma golosi e ci si butta..!
Ricorrenza?..il mio compleanno da "festeggiare" con sorelle e nipoti, sì lo so che è stato la settimana scorsa ma non è stato possibile trovarci e quindi abbiamo deciso di rimandare ad ieri..Succo del discorso però è quello di mangiarsi una bella fettona di torta e se ne avanza portarsene a casa con gran dispiacere di tutti..ehmm solo il mio a dire la verità che mi ritrovo sempre con una misera fettina in frigo!!!..ahaha!
Ora vi spiego come si fa: bisogna prima di tutto avere un Pan di Spagna pronto io ce l'avevo in freezer..ehehe, in questi casi mi prendo avanti non si sa mai.!! Poi servono mascarpone, Latte condensato che ci sta a meraviglia ovunque, Panna fresca da montare comprata al volo la mattina Nutella che non dispiace mai e qualcosa per decorare all'occorrenza. Ho visto delle belle fragole e ne ho approfittato!!!
TORTA DI FRAGOLE E CREMA NUTELLA
I protagonisti:
Un Pan di Spagna di 22 cm
300 gr di Mascarpone
90 gr circa di latte condensato ma va a gusto personale
un cucchiaio molto generoso di Nutella o sempre a gusto personale
250 ml di panna Fresca
latte per la bagna
Fragole per decorare
Si prende il Pan di Spagna e lo si taglia in 3 strati. Consiglio spassionato, tagliarne uno sottilissimo giusto qualche mm che sbriciolato andrà unito alla crema della farcitura..Provare per credere ma non ditelo a nessuno!!!..ahaha!!
Per prima cosa si prepara la crema, si
mette il mascarpone nella ciotola e si monta per qualche minuto poi a
filo si versa il latte condensato sempre girando, in planetaria io uso
la foglia. Si ottiene una bella crema alla quale a mano si mescola una
generosa cucchaiata di Nutella..Obbligatorio leccarsi quella che rimane
nel cucchiaio, ma non lo stesso che si usa per mescolare!..
Si
mette in frigo questa delizia e nel frattempo si monta la panna SENZA
zuccherarla e la si unisce delicatamente alla crema che era in frigo!! e
poi la si rimette al fresco!!..se è caldo come a casa mia si smonta
tutto in fretta quindi sempre meglio evitare i guai!!..
Si prende il Pan di Spagna e lo si taglia in 3 strati. Consiglio spassionato, tagliarne uno sottilissimo giusto qualche mm che sbriciolato andrà unito alla crema della farcitura..Provare per credere ma non ditelo a nessuno!!!..ahaha!!
Riprendere
la crema tenerne da parte un pò per la decorazione (sempre in frigo),
mettere le bricioline nell'altra che serve per la farcitura..bagnare con
semplice latte gli strati e farcire generosamente tra uno e l'altro.
Coprire completamente la torta con la crema senza briciole mettere il
resto in una sacca e decorare a piacere..La crema si ammorbidisce in
fretta per questo consiglio di tenerla sempre in frigo, meglio ancora se
c'è la possibilità di farla la mattina (la crema)...cosa che a me non è
mai possibile per il discorso di cui sopra!!..mettere la torta in frigo
fino al momento di papparsela..!!!..nel vero senso della parola visto
quanto è buona!!
Ecco fatto uno torta farcita e decorata in meno di un'ora..più veloce di così!!!... da ora niente più scuse!!!
CIAO CIAO!!
--------------------------------------------------------------
A me un’ora ci sarebbe voluta solo a tagliare a fette il pan di spagana e disporre le fragole a raggera! Se in un’ora fai questa meraviglia non oso immaginare cosa viene fuori con un pomeriggio a disposizione. Complimenti e auguroni di nuovo. Un bacio
RispondiEliminaChe ve ne pare? Se in un'ora hai fatto sta po po di roba mi pare chè è venuta bene! La foto della fetta poi è straordinaria! Brava!
RispondiEliminabuona e davvero bella, quella fetta morbidissima è uno spetacolo!
RispondiEliminaaccipicchia... meno male che avevi solo un'ora, se no che combinavi! XD
RispondiEliminatesoro auguriiiiiiiiiiii e se in un ora mi fai questa torta in 3 cosa mi combini???complimenti e bacioni,imma
RispondiEliminanon oso immaginare se avessi un intero giorno a disposizione per fare dolci cosa saresti capace di sfornare, complimentissimi
RispondiEliminaPrima di tutto auguri
RispondiEliminaanche se in ritardo.
Secondo...per fortuna che l'hai ftta in fretta e furia...se avevi più tempo?
A me sembra squisita complimenti.
Primo: Auguroni!!!!
RispondiEliminaSecondo: questa torta fa venir voglia di azzannare lo schermo del pc!!! Pericolooooooooosaaaaaaaa!!!!
Ma mi copio la ricetta!
Un bacione doppio augurale,
Rosa
Innanzitutto tanti auguri anche se in ritardo!! Oggi è una giornata memorabile: ho scoperto il tuo blog e ne sono rimasta stregata! Devo dire grazie al blog di Ely della quale sono una affezionatissima "curiosatrice" ma da oggi non potrò fare a meno di passare anche da te! P.S.: La torta After Eight...farò la felicità di mio marito! Grazie infinite, a presto Lilly70
RispondiEliminaAUGURONI DA PARTE MIA!!!! Sei bravissima e la torta è uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ma che bellissima torta ti sei preparata!!! Complimenti e auguri per il tuo compleanno :)
RispondiEliminala foto della fetta è proprio bella. il pan di spgna è bello giallo! E com'è tagliato perfetto! Io nn mangio il mascarpone..secondo te con cosa potrei sostituirlo?? O è insostituibile??
RispondiEliminaccomplimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sei troppo brava :)
RispondiEliminae se avevi più tempo cosa combinavi?
RispondiEliminache idea geniale e velocissima!Veramente invitante!
RispondiEliminamamma mia che goduriaaaaaaaaaaa!! deliziosa questa torta...e splendida, complimenti cara!
RispondiEliminacavoli.. doveva essere buonissima!
RispondiEliminacomplimenti.. io ci avrei messo un pomeriggio!
Intanto auguri e poi complimenti, se in un'ora prepari questa delizia, non oso pensare cosa fai quando hai più tempo!
RispondiEliminaBuona giornata
Innanzitutto auguroni di buon compleanno e poi complimenti per la torta!Per essere fatta in meno di un'ora,è un vero spettacolo!!
RispondiEliminaUn abbraccio!
P.s anche nel mio frigo,rimane sempre solo una misera fetta,così rimpiango sempre di essere stata troppo"generosa""!!
nel rinnovarti i miei auguri di compleanno, ti dico che la torta è straordinaria..e la fetta...ahh...scatena in me una voglia di dolce...irrefrenabile!
RispondiEliminaComplimenti.
Auguri Genio! Così si fa, mica stare due giorni dietro una torta che non sai se verrà come si deve, usando un milione di ingredienti...adoro questa torta: freisa y chocolate sono la mia accoppiata preferita. Tanti auguroni sinceri, Pat
RispondiEliminaAuguri per il tuo compleanno e complimenti per la torta !
RispondiEliminacomplimenti ha un aspetto davvero golosissimo. I tuoi familiari si saranno leccati i baffi. Un saluto
RispondiEliminaAUGURONI!!!
RispondiEliminaIo non riuscirei mai ad avere il pds pronto..
lo uso appena lo faccio..ahahahha
cmq ottima idea ed ottima torta e bellissimo decoro anche
Mi devo riccordare questa crema express, che più veloce non si può.Mi piace molto!
RispondiEliminaChe me ne pare??fammi gustare un po?Mhhhh che godurio soffiosalmente nutellosa e fragolosa... Caspita sei un tornado in poco tempo una gran bella torta...Ciaooooo.
RispondiEliminache buona,tutta quella cioccolata,e' mousse o sbaglio?!!
RispondiEliminasolo tu potevi preparare cotanta torta in meno di un'ora, bravissima e augurissimi!
RispondiEliminaa noi sembra buonissima e davvero bella!!Tantissimi auguri e complimenti per questa meraviglia!
RispondiEliminaCome? hai preparato questa delizia in meno di un'ora? sei straordinaria Morena...insuperabile!
RispondiEliminaprima di tutto auguro moren a...
RispondiEliminae pi mi dici come hai fatto a fare questa deliziosa e bellissima torta in un ora...?! a me ci vuole un ora solo per preparare e cuocere il pds ... sei super bravissima....
by lia
La torta è bellissima e la farcia è deliziosa! Me la devo ricordare per la prossima torta!
RispondiEliminaComplimenti!! Sei bravissima!!
visto che la torta l'hai preparata in ritardo.... gi auguri te li posso fare in ritardo, eheh!!!
RispondiEliminacerto che in pochissimo tempo hai davvero preparato un gran bella torta!!!! (io, solo al pensiero di avere poco tempo... brrrr!!!)
doppio bacio: uno per la bellissima torta e uno per il compleanno!
Morena, e' troppo golosaaaa!!!!! La devo fare, ASSOLUTAMENTE!!!!!
RispondiEliminaE tanti auguri, in ritardo!
Ne approfitto anche per invitarti alla raccolta di ricette che ho inaugurato ieri, mi farebbe piacere che ci fossi anche tu, ti lascio il link:
http://lacucinapiccolina.blogspot.com/2011/03/risottiamo-e-altre-comunicazioni.html
Un bacione
PAola
Davvero in una sola ora????
RispondiEliminaCaspita è meravigliosa.......... non sai quanto ne vorrei una fettona!! ^_^
Caspita e in così poco tempo hai preparato sta meraviglia???!
RispondiEliminaSei un mito..............
Che c'è ne pare?? favolosa è dir poco!! e stupenda !!
RispondiEliminatantissimi Auguri tesoro!!
sei super mega brava
smacckete Anna
sluuuuuuuuuuurp....
RispondiEliminaTi seguo spesso, ma mai senza commentare, però gli auguri non posso non farteli ( anzi scusa il ritardo). Complimenti questa torta è bellissima e golosissima.
RispondiEliminaAnnalisa
Davvero hai preparato questa meraviglia in meno di un ora?! Farti solo i complimenti è riduttivo! :)
RispondiEliminaNon oso immaginare cosa riesci a fare se hai un pò più di tempo!
Tanto bella la tua torta!!! Complimenti! e che colori.... mmmmmmm... buona!
RispondiEliminaIrina
Ci sembra una delizia...da ..cercar di copiare.....Auguri!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAuguri!!!
RispondiEliminaIo sono lenta come una lumaca, non ce la farei mai, ahah :)
A me non uscirebbe così bella neanche se rimanessi tutta la sera a decorarla :-)
RispondiEliminasee un'ora?!dì la verità l'hai fatta in mezz'ora!!;-)
RispondiEliminaA me ci sarebbe voluta una giornata e mi sarebbe venuta lo stesso bruttissima!! Tanto di capello alla pasticcera del web. Bacioni
RispondiEliminaInnanzitutto ancora auguri!
RispondiEliminaE poi hai la mia piu' totale ammirazione, la torta e' assolutamente perfetta...nemmeno se avessi avuto una giornata a disposizione mi sarebbe venuta cosi'!!!
ciao morena e auguroni per il tuo compleanno a nche se in ritardo!! :(( complimentoni per questa golosissima torta, ti auguro altri tanti altri bellissimi compleanni pieni di dolcezza e di amore ;) ciao, paola
RispondiEliminaTanti auguri! ma che meraviglia questa torta di compleanno!! Davvero un capolavoro!
RispondiEliminaTesoro ci avrai messo mezz'ora a farla ma io ci avrei messo solo un minuto a farmela fuori proprio tutta fino all'ultima briciola...partendo dalla leccata col dito sulla copertura straspumosa ^___^
RispondiEliminala fetta poi è troppo allettante
Sarai stata veloce ma ti e' riuscita benissimo. Ciao
RispondiEliminama Morena come hai fatto? io non riesco manco a organizzare gli ingredienti, e poi decorata così come da pasticceria! sei davvero in gamba complimenti! baci
RispondiEliminaSemplicemente da paura.
RispondiEliminaBella, rifinita, elegante, buona, fatta in 1 ora. Vinceresti il contest "Wonder woman", se mai lo facessero...
BRAVA !
ma è un capolavoro! un'ora non mi sarebbe bastata neanche per organizzarmi.. Auguri in ritardo e un bacione
RispondiEliminama è strepitosa!!!!!! ne prendo una fetta anche se.. temo non sia rimasto più nulla! Ancora auguri!! baci buon w.e. .-)
RispondiEliminaChe mi sembra!?Che ti vorrei avere a casa mia in modo che in due nanosecondi zac zac eccomi con una splendida torta (golosissima, peraltro!) tra le mani!!!!!!!! Sei unica!
RispondiEliminabella e buona!
RispondiEliminasei troppo troppo bravaaaa!!!
RispondiEliminacomplimentissimi e auguroniiii!
Grazie infinite a tutti..sia per gli auguri ben accetti anche se in ritardo sia per i complimenti..vi assicuro che la crema si prepara in 5 minuti e se avete il pan di Spagna pronto si fa davvero in poco tempo..!.Spero possa essere un'idea per voi!!
RispondiEliminaMi fa piacere vedere molte torte che autocelebrano compleanni. E' bellissimo farsi la torta che desideriamo come ci piace.
RispondiEliminaElemento comune?
Sono sempre a strati!
Ma non son queste le più golose in fondo?? :)
(parentesiculinaria)..eheh..se non ce le facciamo noi le torte che vogliamo per i nostri compleanni chi le fa?...a casa mia proprio nessuno!!
RispondiEliminaIl fatto che siano a strati le rende più golose e poi è anche divertente..ma c'è anche chi non le gradisce..come c'è chi trova orribili i cupcake decorati o "animati"...!!!
ciao ciao e buon fine settimana!
meravigliosa!!!!
RispondiElimina6 stata bravissima...se ti va passa a trovarmi:)
pamelina...grazie!
RispondiEliminaCara Morena il latte condensato (mai usato) può essere sostituito da qualcos'altro? Grazie :-)
RispondiEliminaCiao Viviana, il latte condensato è uno degli ingredienti base della crema, non puoi sostituirlo..provalo, ti piacerà!
EliminaMa che bella! La tua farcitura con nutella mi ispira molto!
RispondiEliminaTanti auguri anche se in ritardo, mi è sfuggito:(
Baci!
Ciao Silvia.. tranquilla, questo post è vecchio..ti rifarai la prossima volta per gli auguri. ehehe! Un abbraccio!
RispondiElimina