
Eccomi qui con una nuova delizia...Ho trovato questa ricetta in un forum di cucina postata da leottina. Ho provato svariate ricette di Focacce con le mele, ma finora nessuna mi aveva riportato ai sapori che ricordavo. devo dire che questa mi ha entusiasmato e me la terrò sempre nel mio ricettario...Allora cominciamo dagli ingredienti che sono per una placca da forno..ho provato a farne anche delle focaccine, sono venute carine e simpatiche, di bella presentazione..
Ecco cosa serve:
600 gr di farina 00 (io ne ho usata una di forza)
160 ml di latte tiepido
200 ml di acqua
100 gr di Zucchero (se piace zuccherata consiglio almeno 130gr)
30 gr di burro morbido
1 presa di sale
15 gr di lievito di Birra
(io ho aggiunto aroma al limone e vanillina)
Per la Copertura
3 mele
zucchero di Canna
zucchero di Canna
burro fuso
(io ho aggiunto della Cannella in Polvere ed un pò di Rum)
Ho usato la macchina del pane, quindi ho messo tutti gli ingredienti liquidi per primi e poi il resto
Ho avviato il programma solo impasto che dura 15 minuti poi ho lasciato lievitare circa un'ora
ho preso l'impasto, l'ho sgonfiato, l'ho steso, ed una parte l'ho messo in uno stampo rettangolare, mentre il rimanente negli stampini da crostatine.
Ho coperto il tutto con del nylon (io uso i sacchetti per il freezer tagliati ed aperti) e messo a lievitare per un'altra ora.
Intanto ho cominciato a prepararmi le mie mele, le ho sbucciate, affettate e passate con poco succo di limone per non farle annerire, poco zucchero di canna ed un pò di rum.
Passato il tempo di lievitazione ho ricoperto gli impasti con le mele.
Facendo attenzione a farle affondare bene, perchè in cottura tendono a venire in superficie!!
Nella teglia rettangolare ho anche dato una spolverata di Cannella
(mi piace troppo con le mele!!!)
Infornata a 180° per circa 15 minuti e poi abbassato a 170° per altri 20 minuti (forno statico), poi visto che la superficie era ancora chiara, ho lasciato alti 10 minuti con calore solo sopra.
Ecco il risultato delle focaccine.

Un paio di foto dell'interno... Morbidissimo!!


E la placca................

Splendida, se ben conservata rimane soffice anche 2 giorni..(di più non so..non c'è arrivata!!!)
---------------------------------------------------------
Morena, ma è stupenda!!!
RispondiEliminaNelle tue mani, anche una focaccia con le mele diventa un capolavoro.
Sei fantastica!
Grazie cara...sei troppo gentile!!!
RispondiEliminama ti è venuta splendida!!! molto più bella di quella fatta da qualcun altro ihihih... non so se mi hai capito... se non hai capito, fa nulla ihih
RispondiEliminadevo provarla anch'io!! ho voglia di un dolce con le mele... però... torte classiche no...perché..
MI SI SONO ROTTI TUUUUUUUUUUUUUUTTI GLI SBATTITORIIIIIIIIIIIIIIIIII
SIGH SIGH SIGH SIGH SIGH.........
UFFI...
tanti baciiiiiiiiiiiiii
Ma Sere..ed adesso come fai???
RispondiEliminati tocca andare di impasti a mano..e questa la devi provare!!!hihihi!!
smackkete pure a te!!!
mi maaaanchi!!!sob!!
Ehm!!!ho capito!!!hihihi!!!
RispondiEliminaMorena, ti è venuta benissimo
RispondiEliminaproprio interessante e poi adesso incomincia il tempo delle mele
ciao cara
bellissime anche le foto
ciao smack
Manu
Ciao cara!!!ultimamente non ci troviamo più...
RispondiEliminasei una nottambula!!
e poi quante prugne ti restano!!!hihihi!!!
Grazie..è venuta bene, ed è anche buona...
e poi mi ricorda quella che mangiavo quando ero piccola...
il periodo poi!!!azzeccatissimo...anche per lo strudel!!!hihi!!
(ci vorrebbero le faccine!!!)
baci baci!!
Ma quanto è bello questo dolce. Uno dei siti più belli che ho visitato...non posso non aggiungerti ai miei preferiti..non voglio perdermi niente!! :-)
RispondiEliminamariateresa..grazie...
RispondiElimina