Nella stagione calda appena passata sono stata leggermente sotto una forma di letargo. La voglia di fare torte, dolci vari e lievitati era come rallentata ed infatti poche sono state le mie pubblicazioni.
Da qualche giorno però complice il frescolino per non dire freddo, la stufa accesa ed il ritorno ad una vita più casalinga ha riacceso in me la voglia di impastare.
Queste deliziose Veneziane le avevo viste da lei qualche mese fa. 7-8 o forse più e me ne sono innamorata. Sono rimasta con la promessa che le avrei fatte quanto prima ed allora eccole qua. Detto fatto. Ovviamente c'ho messo lo zampino e qualche piccola modifica l'ho fatta nella lavorazione e nella quantità di latte tenuto conto che ormai so che la farina che uso ne richiede di più.
Meno lievito, ma giusto un po' e quindi tempo più lungo di lievitazione. Mi sa anche che nella mia cucina i saccaromiceti erano ancora addormentati perchè l'impasto ha impiegato un po' a crescere.
Ma andiamo subito alla ricetta altrimenti le mie fans di fb mi uccidono visto che le ho fatte attendere.!