"LA MAGIA"
Pagine 2
venerdì 25 giugno 2010
Panna Cotta all'Amaretto con Mele caramellate alla Vaniglia
venerdì 18 giugno 2010
Semifreddo Yogurt e Lamponi....facile e veloce..!
Dunque ho una rivista vecchia credo di 3 anni fa che è ricca di ricette di dolci al cucchiaio..una meglio dell'altra..mi sono presa la briga di leggermele tutte e farci una crocetta su quelle da provare..
venerdì 11 giugno 2010
Pavlova per la mamma
Non vi metto il procedimento tanto è uguale all'altra!..Volevo solo mostrarvela anche se sono passate 2 settimane!!..ed augurarvi......
mercoledì 5 maggio 2010
Crumble di Mele e Cannella..finalmente l'ho provato anch'io!!!
Domenica sera invece complice la cottura del pane e poi della pizza non mi son fatta perdere l'occasione anche perchè avevo delle mele che chiedevano di essere usate.
Beh, che posso dire mi è piaciuto moltissimo, ho cotto 2 pirofile piccole, una mangiata con Anto dopo cena e l'altra il giorno dopo.
martedì 6 aprile 2010
Riccio alle Fragole...Una Bontà di Torta per "La Torta della Bontà"
Questa è una delle mie torte preferite!!, una di quelle che non si mangiano tutti i giorni, ma solo in occasione di Compleanni, Matrimoni o festività importanti..non so se è conosciuta in tutta Italia, ma qui da noi si trova tranquillamente in tutte le pasticcerie..Contiene tutti gli ingredienti che preferisco beh, ce ne sarebbero altri, ma qui diciamo che ci sono quelli a cui non rinuncio..è una torta simile alla Meringata, solo che si differenzia dal fatto che al suo interno c'è il Pan di Spagna, la Crema Chantilly e la Frutta..in questo caso ho messo solo fragole, ma è ottima anche con pesche meglio fresche o sciroppate ed ananas non che frutta di bosco..!
Visto che un mese fa è stato il mio Compleanno e non ho festeggiato posso dire con sicurezza che questa sarebbe stata la Torta che avrei voluto!!!
venerdì 12 febbraio 2010
La PAVLOVA e mini idea per il dolce di San Valentino!!
martedì 9 febbraio 2010
TORTA DI MELE..più Light di così non si può!!!
Mi sono ritrovata una sera a pensare che non avevo più Brioches per la colazione...c'erano pure 4 mele disperate che mi dicevano..."dai usaci per fare qualcosa di buono" e così ho sfogliato uno dei miei due Vangeli delle Sorelle Simili e mi sono imbattuta in questa ricetta....Incredibile, niente Olio, Niente Burro..perfetto!! non che io sia una che cerca le ricette di dolci dietetiche però se mi capita l'occasione la provo!! veramente Buona, soffice e di quelle che le mele si sentono sul serio..come piace a me!.
domenica 8 novembre 2009
Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio
Perchè oggi 8 novembre 2009 molti food bloggers e forumisti pubblicano in contemporanea questa ricetta?
Per solidarietà con Adriano Continisio che l'ha inventata e pubblicata sul suo blog già nel 2007.
lunedì 2 novembre 2009
Crostata di Pere e Crema di Mandorle di Laura Ravaioli
Ma passiamo dopo questa parentesi ad una ricetta che ho visto sempre su sky qualche domenica fa fatta da Laura Ravaioli...poi l'ho vista anche in qualche vostro blog ad esempio da Stefania in versione per celici e devo dire che è molto molto buona...
Io l'ho fatta in uno stampo da 22 cm però devo dire che la farcitura basta anche per uno da 24 cm anzi si cuocerà sicuramente meglio..scrivo le dosi della frolla che ho fatto io ma comunque potete usare la vostra se la preferite..
CROSTATA DI PERE E CREMA DI MANDORLE
Ingredienti per la frolla
200 gr di farina
30 gr di Frumina
1 uovo
75 gr di zucchero
100 gr di burro freddo
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di Lievito
raspatura di 1 limone o aroma
Farcitura di Mandorle
100 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
100 gr di farina di mandorle
1 uovo
2 cucchiai di farina
1 bicchierino di kirsh
3 pere
gelatina di albicocche o zucchero a velo per la copertura
Preparare la Pasta frolla:
lavorare le farine e burro a pezzetti fino ad ottenere uno sfarinato
unire lo zucchero, il sale, uovo gli aromi ed il lievito..una volta ottenuto il panetto mettere in frigo per almeno 30 minuti..
Intanto preparare la Crema di Mandorle montando il burro a pomata con lo zucchero, unire l'uovo..
La farina di mandorle, la farina bianca ed il kirsh..
sbucciare, tagliare a quarti le pere, togliere il centro e metterle a bagno in una ciotola con acqua e limone..
foderare lo stampo con la pasta frolla, riempire con la Crema, tagliare le pere a fettine sottili e disporle per bene..
Cuocere a 175° per 40 minuti...controllare che sia ben cotta..
una volta sfornata lucidarla con gelatina di albicocche oppure da fredda spolverarla di zucchero a Velo..
ah, Laura ha detto che la crema di mandorle senza la farina ed il liquore dura in frigo una settimana e si può usare sbriciolata e tostata in altre preparazioni...
ciao e Buon inizio settimana!!
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.
Copyright© all rights reserved.
mercoledì 9 settembre 2009
Crostata di Cioccolato e Pere per un BlogAnniversario in ritardo!!!!
lunedì 8 giugno 2009
Panna Cotta variegata alla Fragola
mercoledì 3 giugno 2009
Meringata alle Pesche e 50.000 volte GRAZIE!!!
giovedì 21 maggio 2009
Bicchieri Tricolori meringati con Mousse alla Fragola e Limone!!!!
venerdì 8 maggio 2009
Semifreddo all'Ananas con Gelée di Fragole...
Ricordate la Torta per il compleanno di mia sorella???..avevo detto di averne fatte 2 perchè non sapevo come sarebbe venuta l'altra essendo una mia ricetta fatta confrontando più libri e ricettari...
Ora posso dire di esserne contenta e quindi ve la faccio vedere...
è un semifreddo all'Ananas con una Gelée di Fragole...
Sconsiglio di usare l'ananas fresca in quanto la prima volta che l'ho fatta non si è indurita ed aveva un antipatico retrogusto amaro...ho scoperto che l'ananas fresca come il kiwi contiene un enzima che non fa rassodare la gelatina e se non è ben matura lascia il gusto amaro..
Perciò meglio quella sciroppata...
mercoledì 1 aprile 2009
STRUDEL di Mele....io lo faccio così!!!
mercoledì 7 gennaio 2009
Torta Bianca di Mele....Solo Albumi!!!
In questo periodo di Panettoni, Creme, Pandori ecc. è facile ritrovarsi con una marea di Albumi in frigo e non sapere come Smaltirli.
venerdì 2 gennaio 2009
BAVARESE all'ARANCIA della VIGILIA!!!
Questa Bavarese all'ARANCIA l'ho preparata per la Vigilia di Natale, nonostante l'abbuffata che tutti avevano fatto dagli Aperitivi a tutto il resto questa non se la sono fatta scappare ed anzi c'è chi ha fatto il bis..
Credo proprio che la rifarò e magari ci farò anche delle monodosi...
Dunque a me serviva piuttosto grande quindi sono partita da un pan di Spagna di 32 cm.
INGREDIENTI
1 Pan di Spagna di 32 cm
150 gr di Crema Pasticcera
750 gr di Panna Montata Zuccherata
350 gr di Succo d'Arancia filtrato
20 gr di Gelatina (10 fogli)
Bagna al Maraschino
Decorazioni di Cioccolata
Marmellata di Arance passata al setaccio
Ammollare la gelatina, intiepidire il succo d'Arancia nel quale avrete anche grattato la buccia senza la Parte Bianca...Unite la gelatina ammollata e mescolate per farla sciogliere bene, poi unite alla crema e frullate con un Minipimer...
A questo punto unite in più riprese la Panna Montata...La Crema è Pronta..
Ora preparare la Bavarese:
Mettere uno strato di Pan di Spagna nel fondo di uno stampo apribile di 2 cm più grande..
bagnare con Bagna al Maraschino e coprire con metà Crema, mettere il secondo strato di Pan di Spagna e bagnare..coprire con il resto della Crema, livellare bene e mettere in frigo a solidificare bene..Meglio prepararla il giorno prima..
Per decorare, togliere dallo stampo, e passarla sopra ad una gratella, colarvi la Marmellata leggermente diluita con acqua e spalmarla bene facendola colare anche nei bordi....decorare a piacere con Cioccolata, fettine d'Arancia o Scorzette Candite come ho fatto io..
Mettere nuovamente in frigo fino al momento di servire..
Vi assicuro che è Deliziosa e per nulla Stomachevole, poco dolce e si mangia tranquillamente anche dopo un pasto abbondante!!
Anche questa ricetta è presa su cookaraund ed è di PAPUM
che ringrazio anche per la Ricetta del Panettone!!
***************************************
martedì 18 novembre 2008
Torta di Mele ed Amaretti
lunedì 15 settembre 2008
Focaccia Dolce con Le Mele

Eccomi qui con una nuova delizia...Ho trovato questa ricetta in un forum di cucina postata da leottina. Ho provato svariate ricette di Focacce con le mele, ma finora nessuna mi aveva riportato ai sapori che ricordavo. devo dire che questa mi ha entusiasmato e me la terrò sempre nel mio ricettario...Allora cominciamo dagli ingredienti che sono per una placca da forno..ho provato a farne anche delle focaccine, sono venute carine e simpatiche, di bella presentazione..