"LA MAGIA"

Unire, mescolare, frullare montare pochi ingredienti e poi....puff!! dal forno escono dei dolci deliziosi!! Ecco...questo mi affascina ogni volta...! E non riesco a rinunciarci..!! Ogni volta rimango con il naso davanti al forno e vedo una massa più o meno densa trasformarsi... io la chiamo..."La Magia"!!!(MorenaR.)

mercoledì 22 giugno 2011

Tronchetto alla Nutella...buono da morire!!!!..

 
Mia sorella torna a casa dopo aver trascorso qualche giorno al mare per il ponte del 2 giugno e mi racconta come si è trovata nell'albergo in cui ha alloggiato..
"ci siamo trovati benissimo, la signora propietaria è romagnola ed adora cucinare!!".."ah sì???" dico io.."che fortuna, in romagna si mangia molto bene e se questa signora adora cucinare sicuramente avete gustato delle cose buonissime!".."eh già e poi...ci ha fatto un favoloso salame dolce alla Nutella!!..e ci siamo fatti dare la ricetta!" ..."ma nooo!!" ......faccio io con un'aria che sta tra l'interessato e l'interessato, non so se mi spiego..apro bene le orecchie e..."chissà che buono..maaaaa...come si fa??"..heheh!!!
"beh...Federica tira fuori il cell... che non mi ricordo più le dosi!" (Federica è mia nipote!).."sì sì, tira fuori il cell e dimmi dimmi!"...(io)..Lei mi fa l'elenco ed io cerco di memorizzare bene le quantità, ok che sono 3 ingredienti ma basta invertire i numeri e viene fuori un casino!!..poi con aria indifferente mi alzo e vado in camera dove trascrivo immediatamente le dosi nel primo pezzo di carta che trovo, perchè io lo so, ma !..Ora...potevo non provarlo??...Quando si parla di Nutella, non si può certo rinnegare una ricetta, ed eccola qui!..di una facilità estrema..(ma perchè non c'ho pensato prima?)..ma di un buono....Lo so che fa caldo ed il cioccolato tende a sciogliersi, ma chissenefrega..basta tenerlo in frigo anche già affettato o tagliato a cubetti e servirlo ben freddo!...Sarà..ma la Nutella per me va bene tutto l'anno!..hihi!!..
Io ho usato uno stampo da Plum cake da 20 cm..però si può anche fare come il classico salame oppure fare una mattonella e tagliarla a cubetti..fate un pò come volete..!!
   

TRONCHETTO ALLA NUTELLA

Ingredienti:
600 gr di Nutella
250 gr di Mascarpone
300 gr di biscotti secchi

tritare grossolanamente i biscotti, io li ho messi in una ciotola e schiacciati con un grosso bicchiere, passandoli al mixer diventano troppo fini ed è meglio se invece rimangono dei pezzi!
Mescolare il mascarpone con la nutella con un cucchiaio di legno o una spatola poi aggiungere i biscotti..quindi mettere l'impasto nello stampo foderato con pellicola cercando di compattarlo bene..coprire e mettere in frigo per qualche ora..
Eventualmente se si vuole fare il classico salame basta metterlo su carta forno o pellicola ed arrotolarlo chiudendo poi le estremità..

e poi..leccatevi le dita!!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------

sabato 18 giugno 2011

Come riattivare il Lievito Madre essiccato...nuovo sistema!


Io non so voi, ma in questi giorni mi sento uno straccio..non ho voglia di fare niente e mi reggo in piedi a malapena..Un giorno piove ed uno fa caldo, per non parlare dell'afa terribile..
durante l'estate si panifica molto meno rispetto a quando fa freddo, almeno io preferisco evitare il forno, inoltre se il tempo permette preferisco andare al fresco sui monti o comunque preparare cose fresche..
E' per questo motivo che ho deciso di essiccare il lievito madre..cioè a dire la verità l'ho fatto anche lo scorso anno, ma negli ultimi mesi ho provato vari sistemi di riattivazione..è molto comodo avere un pò di pasta in polvere da riattivare nel caso si rovini quella in uso, o rimanga irrimediabilmente ferma troppo a lungo..Infatti io non la uso molto per cui dopo averla riattivata per i panettoni l'ho trascurata e quindi buttata..per fortuna ne avevo ancora in frigo in un sacchettino e per le Colombe di Pasqua mi son salvata!..
Dopo varie prove ho appurato che oltre i 6-7 mesi di conservazione non è più buona..ha come un sapore di muffa quindi meglio non oltrepassare questo termine..piuttosto riattivarla bene per poi essiccarla di nuovo..
Cosa che sto facendo in questi giorni!
Lo scorso anno attenendomi alle istruzioni delle Sorelle Simili avevo fatto QUESTO POST..ora ne faccio uno per la riattivazione in quanto ho cambiato metodo e mi sono trovata molto meglio...


Dunque come già detto avevo in frigo del lievito secco..ne ho preso una parte e l'ho riattivato in questo modo:

RIATTIVAZIONE LIEVITO MADRE

50 gr di lievito essiccato
50 gr di acqua
100 gr di farina di forza

unire lievito ed acqua in una ciotola, dare una mescolata e lasciare riposare per un paio d'ore coprendo il contenitore..dovrà ammorbidirsi e la polverina si ammorbidirà. Quindi procere al primo rinfresco unendo la farina, impastare bene e lasciare riposare come al solito..

CIAO E BUON FINE SETTIMANA!!

---------------------------------------------------------
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di MorenaR. autrice del blog Menta e Cioccolato e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.

Copyright© all rights reserved.
------------------------------------------------------------