Buongioorno!!..eccoci di nuovo a Lunedì, sembra incredibile come passano in fretta i fine settimana..un attimo è sabato e subito dopo inizia una nuova settimana!
Come sapete ho un debole per i lievitati specialmente se dolci..mi affascinano proprio e quando trovo qualcosa di diverso o che mi ispira lo provo non appena ne ho l'occasione...Nel suo blog si trovano facilmente delle cose particolari, come queste Brioches alle banane..!come non provarle..!!..devo dire che esteticamente non mi sono venute bene, ma erano molto buone!!
Impasto facile che da un risultato molto soffice e profumato, dal sapore particolare..a parere mio adatte ad essere gustate così come sono..cioè senza marmellate o farciture varie.
Si prepara l'impasto la sera prima e si fa riposare tutta la notte in frigo..
Come sapete ho un debole per i lievitati specialmente se dolci..mi affascinano proprio e quando trovo qualcosa di diverso o che mi ispira lo provo non appena ne ho l'occasione...Nel suo blog si trovano facilmente delle cose particolari, come queste Brioches alle banane..!come non provarle..!!..devo dire che esteticamente non mi sono venute bene, ma erano molto buone!!
Impasto facile che da un risultato molto soffice e profumato, dal sapore particolare..a parere mio adatte ad essere gustate così come sono..cioè senza marmellate o farciture varie.
Si prepara l'impasto la sera prima e si fa riposare tutta la notte in frigo..
Ingredienti
500 gr di farina W 300 o Manitoba non professionale
300 gr di polpa di banane mature
90 gr di zucchero
45-50 gr di latte intero
1 uovo
70 gr di burro
12 gr di lievito di birra
8 gr di sale
1 cucchiaino di malto o miele
la raspatura di mezzo limone più il succo dello stesso
ORE 19.00
Sciogliere il lievito ed il malto nel latte tiepido, unire 40 gr di farina e lasciare riposare circa un'ora..
Intanto sciogliere il burro con la buccia di limone e lasciare raffreddare
frullare la polpa delle banane con lo zucchero ed il succo di limone
ORE 20.00
Unire al preimpasto l'uovo ed una spolverata di farina avviare con la foglia a bassa velocità e lasciare impastare..Aumentare un pò la velocità aggiungendo via via la polpa delle banane lasciando assorbire prima di aggiungerne ancora alternando con la farina facendo attenzione che la massa rimanga compatta..con l'ultima farina unire anche il sale..
Incorporare a questo punto il burro a filo lasciando incordare bene..finche l'impasto non si stacca dalla ciotola..
Montare il gancio e riportare ad incordatura..Coprire la ciotola con della pellicola e dopo 40 minuti mettere in frigo fino al Mattino dopo...
ORE 8.00
togliere la ciotola dal frigo ed appena si notao i primi cenni di lievitazione dare delle pieghe del secondo tipo...senza stringere troppo..
Coprire a campana..(praticamente lasciare l'impasto sulla spianatoia e coprire con una ciotola rovesciata) per 20 minuti circa..
Tagliare a pezzi di 70 gr circa, dare delle forme a piacere, disporle sulle placche, coprire e lasciare lievitare fin quasi al raddoppio..
Sciogliere il lievito ed il malto nel latte tiepido, unire 40 gr di farina e lasciare riposare circa un'ora..
Intanto sciogliere il burro con la buccia di limone e lasciare raffreddare
frullare la polpa delle banane con lo zucchero ed il succo di limone
ORE 20.00
Unire al preimpasto l'uovo ed una spolverata di farina avviare con la foglia a bassa velocità e lasciare impastare..Aumentare un pò la velocità aggiungendo via via la polpa delle banane lasciando assorbire prima di aggiungerne ancora alternando con la farina facendo attenzione che la massa rimanga compatta..con l'ultima farina unire anche il sale..
Incorporare a questo punto il burro a filo lasciando incordare bene..finche l'impasto non si stacca dalla ciotola..
Montare il gancio e riportare ad incordatura..Coprire la ciotola con della pellicola e dopo 40 minuti mettere in frigo fino al Mattino dopo...
ORE 8.00
togliere la ciotola dal frigo ed appena si notao i primi cenni di lievitazione dare delle pieghe del secondo tipo...senza stringere troppo..
Coprire a campana..(praticamente lasciare l'impasto sulla spianatoia e coprire con una ciotola rovesciata) per 20 minuti circa..
Tagliare a pezzi di 70 gr circa, dare delle forme a piacere, disporle sulle placche, coprire e lasciare lievitare fin quasi al raddoppio..
Pennellare con albume e cospargere con zucchero in granella, oppure pennellare con miele sciolto in poca acqua e cospargere con zucchero di Canna. (io ho preferito queste con il miele)...Infornare a 170° a metà altezza per circa 15 minuti o fino a colorazione..
Ovviamente una volta fredde si possono congelare, Adriano dice per un paio di settimane, le mie non ci sono arrivate!
Ovviamente una volta fredde si possono congelare, Adriano dice per un paio di settimane, le mie non ci sono arrivate!
non ci sono dubbi cara Morena.. le copierò di sicuro!!!
RispondiEliminaTi sono venute proprio bene, Morena, e le foto rendono perfettamente l'idea della loro sofficità e gradevolezza. Complimenti per le une e per le altre :-) Smack!
RispondiEliminaMorena sono eccezionali!!!!bravissima!!ciao!!
RispondiEliminaCon una fonte d'eccezione e una realizzatrice provetta non potevano che risultare perfette! Complimenti cara, ancora una volta hai sfornato un capolavoro. Un abbraccio
RispondiEliminaDa provare assolutamente, certo ci vuole organizzazione, pazienza e abiita'..Un saluto dal Sud australe
RispondiEliminaPrecisa e perfetta come sempre, cara Morena...e poi il risultato: spaziale!
RispondiEliminaBuon inizio settimana, baci!
Con le banane?? particolari... da provare!! smack e buon lunedì! :-)
RispondiEliminaCerto che le tue brioches sono una più invitante dell'altra!!! difficile scegliere quale provare per prima ;-)
RispondiEliminache belle queste brioche! Morena, ma il sapore delle banane si sente molto?
RispondiEliminaces brioches sont originales et très réussie, et j'imagine que c'est un pur bonheur en bouche
RispondiEliminaj'adore cette recette
bravo et bonne journée
chissà che buone, hanno una splendida alveolatura! bravissima
RispondiEliminaCiao! noi adoriamo le banane e possiamo immaginare come siano deliziose queste brioches!! ce ne recapiti qualcuna??? devono essere davvero fantastiche: morbide e dolci al punto giuso!!
RispondiEliminabaci baci
NOnostante i tempi di cottura è una ricetta invitantissima!!!La copierò sicuramente =)
RispondiEliminaciao Cris
Morena che buoneee, sono curiosissima di provare questo impasto alla banana!!! un bacione.
RispondiEliminaMolto particolare al sapore di banana!!! saranno buonissime!!! :)
RispondiEliminaBuona giornata!
Una sola parola: MERAVIGLIOSE!
RispondiEliminale proverò...
P.s che voglia di tuffarmi in quella candida crea qui sotto ^_^
Baci
Fabiana..brava! e grazie!
RispondiEliminaLucia..grazie cara!!
federica..grazieee!!
Federica..infatti, quando si parla di Adriano.....grazie!
RispondiEliminaGlu.fri cosas varias sin gluten ..non sono poi così laboriose, prova!
Simo..grazie Simo!
Claudia..eh già..proprio con le banane!!grazie!
elenuccia..grazie cara!!
Sono belle belle e immagino che sapore con la banana!!
RispondiEliminamaria..non si sente preciso preciso il gusto delle banane, ma sono molto profumate e fruttate..
RispondiEliminaFimère..merci beaucoup..!!bonne journèe a toi..
raffy..molto buone..e specialmente soffici!!..
manuela e silvia..finite!!..grazie ragazze..
Cristina..brova prova..!
Micaela...un bacione a te!!
Raffaella..buone buone!!
pagnottella..grazie!!
chabb...diciamo che sono profumate...e fruttate, molto particolari!..grazie!
RispondiEliminaCome mai dici che non ti son venute bene?? a me sembrano bellissime!! Per quanto riguarda il susseguirsi delle settimane hai ragione, il tempo scorre e quando si è impegnati scorre ancora più in fretta, buon inizio di settimana :)
RispondiEliminasono bellissime e sicuramente eccezionali! adriano è un mito!
RispondiEliminaSono perfette e mi sembra di sentire il loro profumo fino qui!!! Bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaperò che meraviglia trovo qui oggi!
RispondiEliminaVaya maravilla de brioche y encima con sabor a platano. Un saludo
RispondiEliminaChe belle!!! E ti credo che sono profumate!!!
RispondiEliminaPS: dove hai trovate le fave tonka?
Nel cuore dei sapori...diciamo che se guardi quelle di Adriano....Grazie, buona settimana anche a te!
RispondiEliminasweetmaremma..hai ragione!!
rossella..grazie!
luby...ehehe..grazie!
jose manuel..grazie!..
RispondiEliminailcucchiaiodoro..eh sì, molto profumate..!
le fave tonka le ho vinte nel contest di Sarah e lei me le ha spedite come premio..
regian dei lievitati un altra ricetta colpita e affondata...mamma mia riesco ad immaginare il profumo di queste brioche devono essere deliziose!!!bacioni imma
RispondiEliminasono sicura che sono buonissime!!! che voglia!
RispondiEliminaMa che belle! E che bella foto. Se ne intuisce tutta la fragranza... Personalmente sono ancora scottata dall'esperomento "marmoreo" che ho fatto con delle brioches allo yogurt, quindi le vedo così inavvicinabili!! Prima o poi ci riproverò, magari pizzicando qualche ricetta dal tuo blog.
RispondiEliminache splendide sono venute!!!!!
RispondiEliminama che buone devono essere queste brioche al sapore di banana....complimenti...un bacio:-)
RispondiEliminaAnnamaria
meravigliose,manca solo il profumo ma lo intuisco, bravissima!
RispondiEliminache meraviglia Morena!! ne pretendo una, anzi no.. facciamo due per la colazione di domani!! con il latte devono essere paradisiache.. super brava come sempre... bacione ;))
RispondiEliminaMa sono bellissime!!!E pure buone!!!Insomma 'na goduria!!!
RispondiEliminama sai che questo impasto mi intriga tantissimo? la purea di banane!!?? e chi ci aveva mai pensato! morena 6 geniale!
RispondiEliminasono meravigliose! e di sicuro buonissime :) amo l'uso delle banane nelle preparazioni dei dolci, danno un aroma particolare e una sofficita' unica!
RispondiEliminaMa che spettacolo ste briochine!!! chissà che profumo e che gusto con le banane!!!
RispondiEliminavien proprio voglia di provarle!!! sembran così soffici!!!
brava!
Capperi! Che lavoro per fare queste brioche, complimneti ti sono venute benissimo.
RispondiEliminaNo no no, adesso tu mi speighi perché esteticamente dici che non ti sono venute molto bene perché le trovo perfette!
RispondiEliminache meraviglia! sono super! con le banane non ci avevo mai pensato. copio subito!
RispondiEliminaimma...nooo..non esagerare..diciamo che mi piacciono..!grazie cara!!
RispondiEliminaAcquolina..sì sono buone!!
parentesiculinaria..non ti abbattere, ritenta..sapessi quante ciofeche ho fatto io all'inizio..
prova le treccine con lo zucchero..
Ely..grazie!
unika..grazie!!
Chiara..vero, sono molto profumate!!..
cherry..ehmmm..sono finite!!grazie!
RispondiEliminaunazebrapois..sisisis!!
roberta..grazie, ma è merito di Adriano..è lui il genio!!
Veronica..vero..le banane donano un sapore ed un profumo molto buono!!
terry..sofficissime!grazie!
Ma che meraviglia!Devo provarle assolutamente!
RispondiEliminaCiboulette..ehehe..allora provaci..!
RispondiEliminaAdriano è grande..!!
Barbara..grazie cara!!non sono poi così difficili..!
Tania..sai io sono molto critica in quello che faccio e le trecce le avrei volute diverse..però quelle tonde sono carine...grazie!!
Laura..copia copia!
Lilly..provale..!
RispondiEliminame-ra-vi-glio-seeeeee.... bravissima Morena (ma su questo credo che nessuno ho dubbi!).
RispondiEliminabaci.
Che bell'ideaaa!!! Sono invitantissime, la foto dice tutto, complimenti!
RispondiEliminaBrava sono bellissime e sicuramenta super golose.
RispondiEliminami incuriosisce molto questa ricetta fatta con le banane, si hanno sempre delle banane in frigo che attendono, è un ottima idea questa tua ricetta
RispondiEliminaVeramente ottime! Segno la ricetta, grazie!!!
RispondiEliminaCaspita!! E questo perchè non ti sono venute belle??!!
RispondiEliminaHai la mano fatata ;)
Morena, la segno questa ricetta perchè la trovo stupenda, bella profumata! complimenti
RispondiEliminaBetty..grazie!!
RispondiEliminamalù.grazie anche a te..
Gina..molto molto buone..!!
Gunther..vero, chissà perchè queste povere banane finiscono sempre per maturarsi....un pò troppo!!..grazie!!
speedy70..segna pure..
RispondiEliminaAdriano...beh..se me lo dici così!!!grazie mille e grazie a te per le splendide ricette che proponi!!..la prossima è Il Pan Brioche alle mandorle e Limone...delizioso!!!!
Marie..segna segna e fammi sapere se la provi!
...meravigliaaa!!! Bellissime, mi sembra di sentirne il profumo!! Le copio immediatamente! :)
RispondiEliminaGabri..copia copia!!
RispondiElimina