In questo sabato 21 giugno, solstizio d'estate ossia giorno più lungo dell'anno io ho quasi fresco! Il tempo un po' pazzerello dell'ultimo periodo non ha fatto capire in che periodo siamo, quindi senza pensarci ieri mi sono messa a preparare delle cose che hanno avuto bisogno del forno. Qualcuno mi chiamerebbe pazza ma ormai si sa che non ho tutte le rotelle al loro posto! :D
Oggi una cosa facile facile, vecchissima e che avrete visto mille volte ma che io ancora non avevo fatto e che mancava nel blog.
Il Dulce de leche fin'ora l'ho sempre comprato ma d'ora in avanti me lo farò in questa versione "comoda" oppure nella versione "scomoda" appena ne avrò il tempo.
Lo potrete usare in mille modi: spalamato sul pane, per farcire delle torte o delle brioches, per il gelato e perchè no, ve lo potrete anche gustare a cucchiaiate.
Ora vi dico come si fa.
DULCE DE LECHE
Servono:
1 barattolo di LATTA di latte condensato zuccherato da 397 g
una pentola alta e stretta
acqua
Mettete il barattolo nella pentola, copritelo di acqua fredda (lasciate che ci sia qualche cm di acqua in più).
Portatelo ad ebollizione e lasciatelo sobbollire a fuoco basso per 3 ore. Controllate che sia sempre coperto di liquido. Spegnete e lasciate raffreddare nell'acqua.
Togliete il barattolo dall'acqua ed apritelo. Magia!! Il latte è diventato più denso, di un bellissimo color caramello e buonissimo!
Se lo volete potete usare la pentola a pressione. Partite da acqua fredda e calcolate 30 minuti dal fischio oppure dal primo livello se avete una pentola WMF con i due livelli. Spegnete e lasciate raffreddare in acqua come per il procedimento normale.
Ecco ora potete utilizzarlo come meglio credete!
QUESTE sono alcune idee.
Ed ora vi auguro un Buon Fine settimana. Ci sentiamo alla prossima con la ricetta che ho fatto con questo Dulce de Leche.
CIAO CIAO
anche qui da me non sembra estate ma quasi primavera, si sa il cielo ,le temperature fanno un pò le bizze in questi ultimi anni,ottima la crema veloce e semplice da fare,grazie e buon weekend
RispondiEliminaahahah...hai tutta la mia comprensione! Io il forno lo accendo anche a Ferragosto :-P
RispondiEliminaSpettacolare questa ricetta furbissima, da provare assolutamente ^_^
Buon we anche a te <3
Ciao Morena, anche noi lo abbiamo fatto con questo metodo :)
RispondiEliminaChe buono che è il dulce de leche!!!
Incredibilmente semplice... da provare! Grazie del suggerimento da leccarsi i baffi! Ciao, Monia.
RispondiEliminaAvevo visto da qualche parte questa tua idea e mi era piaciuta e non solo avevo promesso a me stessa di farla, invece è passato tanto tempo che ancora oggi non l'ho fatta. Sembra molto deliziosa e anche facile da fare. Aspettiamo allora che prepari qualcosa di buono, perciò ....a presto !!! Buon fine settimana !!!
RispondiEliminaNon ho mai fatto il dulce de leche, ma è una delle cose che mi ripropongo sempre di sperimentare! E in questo modo sembra davvero facilissimo :-) Grazie!
RispondiEliminagrazie per la ricetta! lo abbiamo provato una volta ma avevamo paura di riprovarci ^_^
RispondiEliminaLe versioni facili sono sempre molto gradite!!!!!
RispondiEliminaLo adoro..bravissima!!!:-))
RispondiEliminaCiao baci
GRazie a tutti per i complimenti! Ora avrete anche visto che fine ha fatto questo dulce de leche! Provate a farlo, è facile e buonissimo anche spalmato sul pane!
RispondiEliminaciao a tutti!
M.
Ciao carissima... trovando solo i tubetti c'è un modo per farlo ugualmente in pentola, quindi magari lasciare sobbolire il latte condensato finchè non diventa caramelloso, oppure non assicuri lo stesso risultato?
RispondiEliminaCiao Carolina, puoi mettere il latte in un barattolo Bormioli e fare la stessa cosa.
EliminaMorena